il personaggio
martedì 6 Giugno, 2023
Giancarlo Longo, dalla cecità alle feste con Morandi: «Arrivai a Roma con 10mila lire»
di Alberto Folgheraiter
Uno dei volti più conosciuti di Trento, che rappresentano Trento. L'eterno ragazzo dei colori, fu il secondo a ricevere un trapianto di cornea in Italia

La sua abitazione, in centro storico a Trento, pare una dependance del Vittoriale di Gabriele D’Annunzio, a Gardone. Manichini, ritagli di giornale, ninnoli alle pareti: un caleidoscopio di oggetti, di colori e di immagini. Al piano superiore centinaia di abiti, di giacche, cravatte, foulard («Tutti capi firmati, regalati da atelier e case di moda, perché non potrei permettermeli»). Giancarlo Longo, 76 anni, una vita da «armocromista» di se stesso, con capi indossati e portati a spasso per stupire. Eccentrico quanto basta per risultare inconfondibile. Con il sorriso e la battuta pronta ma con gli occhi velati di tristezza.
Un unico cruccio: non aver potuto studiare perché, a 10 anni, la cecità improvv...
Leggi in libertà
7 su 7
Mensile
Con auto rinnovo
5,99€
Inizia a leggere oggi tutte le notizie del tuo territorio sul sito de ilT Quotidiano
AbbonatiL'intervista
Michele Pasquazzo, dall'amputazione del braccio alla Coppa del Mondo: «L’incidente mi ha migliorato. Ora punto alle Olimpiadi»
di Jacopo Mustaffi
Il triatleta paralimpico di Civezzano a soli 3 anni dall’amputazione è già diventato campione italiano di paraduathlon, ha vinto un argento di paratriathlon e ha conquistato due bronzi in Coppa del Mondo. «L’obiettivo è Los Angeles 2028»
la storia
La grafologa Eleonora Arlati in Africa: «Con la scrittura ricostruisco i ponti di mio zio, padre Angheben»
di Anna Maria Eccli
La nipote del missionario in Etiopia ha pubblicato il suo primo libro per ricordarlo: «Per me è sempre stato una guida, una figura fondamentale. La grafologia? In alcuni seminari ho studiato le grafie di serial killer»