superbonus
martedì 6 Giugno, 2023
Superbonus, 8.500 edifici riqualificati in regione «Una goccia nel mare»
di Simone Casciano
Un immobile su due in Trentino ha classe energetica inefficiente. Tonina: «La strada è giusta ma servono più risorse»

Una goccia nel mare, ma è anche vero che goccia dopo goccia si scava la roccia. Questo il bilancio che si può fare, forse, dell’effetto del Superbonus sugli edifici in Trentino alla luce dei dati definitivi forniti dall’agenzia Enea. Gli interventi non sono stati sufficienti ad avere un grande impatto sul patrimonio immobiliare in regione, ma hanno posto l’attenzione, della politica e dei cittadini, sull’importanza di riqualificare gli edifici. Necessità che diventerà ancora più pressante qualora dovesse passare la direttiva in discussione al Parlamento europeo che prevede di portare tutte le case in classe energetica D entro il 2033. Una misura che richiederebbe interventi importati su circa un terzo...
Leggi in libertà
7 su 7
Mensile
Con auto rinnovo
5,99€
Inizia a leggere oggi tutte le notizie del tuo territorio sul sito de ilT Quotidiano
Abbonaticultura
International Alliance for Mountain Film, confermato il Presidente uscente Jabi Barayazarra
di Redazione (Foto di Cristian Baldessari)
Domani, in occasione del Gala di premiazione dei vincitori delle Genziane, sarà consegnato il Gran Premio dell’Iamf al regista francese Sébastien Montaz-Rosset
la reazione
Formaggio a latte crudo, dopo l'evento formativo per i gestori di caseifici Giovanni Battista Maestri esulta: «Una rivoluzione»
di Redazione
Il padre del piccolo Mattia e portavoce dell’associazione a tutela delle vittime dei prodotti a latte crudo: «Bene questo cambio di rotta. Ma tra gli ospiti c'erano politici che hanno partecipato alla presentazione della concessione del marchio della Val di Non al Caseificio di Coredo»