la festa
lunedì 5 Giugno, 2023
Una festa per i 20 anni del nido di Villazzano Gabbiolo
di Redazione
Porte aperte per celebrare l'anniversario, un modo per ricordare il passato e pianificare il futuro

Il Nido di Villazzano Gabbiolo ha celebrato il suo ventesimo anniversario aprendo le porte non solo ai genitori e ai bambini che lo frequentano quotidianamente, ma anche a tutta la comunità, agli altri Nidi e alle scuole dell’infanzia, alla Circoscrizione, agli alpini, alla casa di riposo e alla biblioteca. Durante l’evento, si sono incontrate molte persone che negli ultimi vent’anni hanno contribuito a definire l’identità della struttura. Tra loro, anche un’educatrice che per l’occasione ha scritto una storia dedicata al Nido da regalare a tutti i presenti. Durante la festa ci sono stati momenti di gioco, laboratori organizzati dal personale della struttura, una mostra fotografica che ha ripercorso i venti anni di attività e anche una colonna sonora di musica e canti curata da una delle famiglie. La festa è stata anche l’occasione per guardare ai progetti futuri. Da quest’anno, nello spazio all’ingresso del Nido, è stato creato un punto di “Nati per leggere” e “Nati per la musica” grazie ai libri donati dal Servizio Infanzia e istruzione. Questa iniziativa è stata apprezzata dai bambini, dai nonni e dai genitori. Inoltre, grazie al contributo di un nonno, è stato installato un “treno della pace” in legno nel giardino.
Alla festa, che si è conclusa con un buffet preparato dalla cuoca del Nido, era presente anche l’assessora all’Infanzia Elisabetta Bozzarelli, che ha dichiarato: «Trento oggi ha 1147 posti nido per bambini e bambine, destinati a crescere nei prossimi anni ed è oggi una città che sostiene l’educazione e la conciliazione con politiche attive che vogliono tendere all’universalità pensando anche a servizi integrativi e sostegni per chi sceglie altri servizi come le Tagesmutter. Il sistema di oggi è il frutto di una storia che viene da lontano.
Dobbiamo essere orgogliosi di vivere una città che ha scelto da anni di investire nell’infanzia, spetta a noi continuare a fare sempre meglio».
Il Nido d’infanzia Villazzano Gabbiolo, inaugurato il 24 maggio del 2003, è situato sulla collina della città. L’ambiente circostante si caratterizza per le campagne e i vigneti e la struttura, circondata dal giardino con varie pendenze e dall’orto, è realizzata in legno e materiali naturali. Il progetto educativo del nido Gabbiolo valorizza infatti le esperienze all’aperto in ogni stagione e il gioco con materiali naturali e di recupero.
Inchiesta Sciabolata
Alessio Agostini e Andrea Villotti, per l’accusa «un rapporto simbiotico». L’ex presidente di Patrimonio del Trentino «a disposizione» dell’amico
di Benedetta Centin
Per la Procura il funzionario pubblico era «asservito» alla famiglia di ristoratori trentini, ai loro affari e investimenti: «La forma più grave e devastante di corruzione»