Incidenti
sabato 3 Giugno, 2023
Tre interventi al Paganella bike park: tutti in ospedale
di O.A.O.
Gli operatori deI Soccorso alpino sono intervenuti per stabilizzare i feriti e affidarli al personale sanitario

Una mattinata di interventi per i soccorritori trentini che, prima e dopo l’incidente mortale per il base jumper di sabato 3 giugno mattina, sono dovuti intervenire in altre tre incidenti verificatisi al Paganella bike park. Il primo è stato richiesto sulla pista Hustle&Flow per una persona che si è infortunata al gomito; poco dopo è stato chiesto aiuto dalla pista Peter Pan per una persona che ha sbattuto la testa dopo una caduta in bici. L’ultima telefonata al Nue 112 è arrivata dalla pista Easy rider per un giovanissimo caduto dalla bicicletta. In tutti e tre i casi sono intervenuti gli operatori del Soccorso alpino della stazione Fai della Paganella che hanno stabilizzato i pazienti e li hanno poi affidati alle ambulanze. Il giovanissimo caduto dalla bici sulla pista Easy rider, invece, è stato caricato in elicottero, visto che era intervenuto per il base jumper ed è stato accompagnato all’ospedale Santa Chiara di Trento per accertamenti.
cultura
International Alliance for Mountain Film, confermato il Presidente uscente Jabi Barayazarra
di Redazione (Foto di Cristian Baldessari)
Domani, in occasione del Gala di premiazione dei vincitori delle Genziane, sarà consegnato il Gran Premio dell’Iamf al regista francese Sébastien Montaz-Rosset
la reazione
Formaggio a latte crudo, dopo l'evento formativo per i gestori di caseifici Giovanni Battista Maestri esulta: «Una rivoluzione»
di Redazione
Il padre del piccolo Mattia e portavoce dell’associazione a tutela delle vittime dei prodotti a latte crudo: «Bene questo cambio di rotta. Ma tra gli ospiti c'erano politici che hanno partecipato alla presentazione della concessione del marchio della Val di Non al Caseificio di Coredo»