Paganella
sabato 3 Giugno, 2023
Base jumper precipita in un pendio e perde la vita
di O.A.O.
La chiamata con la richiesta di intervento è arrivata da una persona che lo ha visto

Mark Andrews, il base jumper inglese non ce l’ha fatta. Dopo essersi lanciato dalla Val Trementina in Paganella, è precipitato per alcuni metri, nella tarda mattinata di sabato 3 giugno. La chiamata con la richiesta di intervento al Nue (Numero unico è arrivata poco prima delle 11.30 da un altro base jumper che lo ha visto precipitare dopo il lancio e schiantarsi a terra lungo un pendio, in mezzo ai mughi, sul versante verso la Valle dell’Adige. Sul posto sono arrivati immediatamente i soccorsi. L’elicottero è volato a Fai della Paganella per imbarcare un operatore del Soccorso alpino per aiutare il tecnico di elisoccorso per aiutarlo nelle operazioni. Grazie alle indicazioni di chi ha chiamato i soccorsi, il base jumper, 65 anni e residente a Bucarest, è stato subito individuato. I soccorritori sono stati verricellati sul posto ma per l’uomo non c’era più nulla da fare. Constato il decesso, la salma è stata recuperata e portata a Fai della Paganella.
cultura
International Alliance for Mountain Film, confermato il Presidente uscente Jabi Barayazarra
di Redazione (Foto di Cristian Baldessari)
Domani, in occasione del Gala di premiazione dei vincitori delle Genziane, sarà consegnato il Gran Premio dell’Iamf al regista francese Sébastien Montaz-Rosset
la reazione
Formaggio a latte crudo, dopo l'evento formativo per i gestori di caseifici Giovanni Battista Maestri esulta: «Una rivoluzione»
di Redazione
Il padre del piccolo Mattia e portavoce dell’associazione a tutela delle vittime dei prodotti a latte crudo: «Bene questo cambio di rotta. Ma tra gli ospiti c'erano politici che hanno partecipato alla presentazione della concessione del marchio della Val di Non al Caseificio di Coredo»