Festival dell'Economia
domenica 28 Maggio, 2023
Il ministro Tajani: “La linea del governo è usare tutti i fondi del Pnrr”
di Redazione
"Dobbiamo essere ottimisti, i fondi saranno erogati"

Il ministro degli Esteri Antonio Tajani, intervenuto in video collegamento al Festival dell’Economia di Trento, è tornato sul tema del Pnrr. “La linea del governo è quella di usare tutti i fondi del Pnrr, se poi ci sono delle opinioni il dibattito è libero, ci può essere qualche intervista. Ma la posizione del governo è stata quella di utilizzare tutti i fondi” ha detto il ministro.
“Credo che l’Italia abbia le carte in regola, tutti i compiti a casa sono stati fatti. Ci sono alcuni progetti che stranamente la Commissione europea aveva approvato quando c’era un altro governo – penso per esempio agli stadi di Firenze e Venezia – poi la Commissione ha cambiato idea. Perché ha cambiato idea? L’Italia sta facendo tutto ciò che serve, non ci sono contestazioni sugli obiettivi, quindi dobbiamo essere ottimisti, i fondi saranno erogati”, ha aggiunto.
“Stiamo facendo una politica estera per incrementare l’export. Ritengo per esempio che si debba andare ad attaccare il mercato dei prodotti italiani copia: sul mercato internazionale piace il Made in Italy al punto di comprare anche il finto italiano. Se riuscissimo a vendere il vero italiano con i nostri prodotti avremmo risultati straordinari”, ha detto infine il ministro degli Esteri.
protezione civile
Mattarello, esercitazione interforze: 100 volontari in campo per salvare i dispersi
di Redazione
Un’operazione complessa che ha coinvolto tutte le realtà del volontariato che fanno capo al Dipartimento provinciale di Protezione civile, con l’obiettivo di affinare le strategie operative e testare sul campo il coordinamento tra le numerose forze in campo
l'intervista
Englaro e il fine vita: «La vicenda di Eluana è pionieristica ma non si confonda col suicidio assistito»
di Massimo Furlani
Il padre della ragazza lecchese che, dopo un incidente stradale nel 1992, ha vissuto 17 anni in stato vegetativo: «Ho obbligato ad affrontare un tema di cui nessuno parlava»
l'inchiesta
Il Trentino ad aria condizionata: il fabbisogno crescerà fino all’87% nel 2050. «Già oggi 100 euro in più in bolletta»
di Tommaso Di Giannantonio e Jacopo Mustaffi
De Cian, ricercatrice del Centro euro-mediterraneo sui cambiamenti climatici: «Incidenza dell’8% sul budget delle famiglie a basso reddito»