L'INTERVISTA
venerdì 19 Maggio, 2023
«Dalla pelle al cuore»: L’intimo viaggio di Dallapè
di Federico Oselini
Il cantautore trentino presenta il suo nuovo album: introspezione tra musica e parole, che si apre all’universale

Voce delicata ma incisiva, testi ricercati e sonorità moderne. È uscito da pochi giorni il nuovo album del cantautore trentino Giovanni Dallapè intitolato Dalla pelle al cuore: un viaggio interiore, tra musica e parole, che si apre all’universale e che arriva a cinque anni esatti dal disco d’esordio Un punto di vista. Filo rosso della proposta dell’artista è il tema della ricerca della propria dimensione, per la quale è fondamentale l’ascolto di se stessi, azione sempre più difficile in una società che corre sempre più veloce e in cui non è facile «partire dalle sensazioni più superficiali che si provano sulla propria pelle fino ad arrivare ai desideri più profondi del cuore».
Giovanni Dallapè, da cos...
Leggi in libertà
7 su 7
Mensile
Con auto rinnovo
5,99€
Inizia a leggere oggi tutte le notizie del tuo territorio sul sito de ilT Quotidiano
AbbonatiUniversità e ricerca
Neolitico antico, lo studio dell'ateneo di Trento: il fuoco era (anche) strumento di trasformazione dei resti umani in Italia
di Redazione
La pubblicazione rivela che già nel Neolitico Antico il fuoco veniva utilizzato non solo per scopi pratici, ma anche simbolici e rituali sui resti umani
La curiosità
Halloween, la vera storia della festa più spaventosa dell’anno: dalle origini celtiche al «dolcetto o scherzetto»
di Redazione
Nata come rito celtico per celebrare la fine dell’estate, Halloween è oggi una delle feste più amate al mondo. Ecco perché si festeggia il 31 ottobre e come si è trasformata nel tempo