l'iniziativa
martedì 16 Maggio, 2023
Al via l’Unità di consulenza permanente sull’orso al Parco Adamello Brenta
di Redazione
L'obbiettivo: creare una corretta comunicazione nei confronti dei residenti e dei turisti

Il Parco naturale Adamello Brenta lancia una proposta in materia di gestione degli orsi mettendo a disposizione delle comunità locali una Unità permanente di consulenza orso.
Obiettivo: affrontare i temi connessi alla presenza dei grandi carnivori sul territorio del Trentino e concorrere a realizzare una comunicazione efficace e corretta nei confronti dei residenti e dei turisti. «La nostra proposta vuole rappresentare un nuovo e concreto contributo alla gestione della convivenza fra le nostre comunità e i grandi carnivori – osserva il presidente del Parco, Walter Ferrazza -.Vogliamo mettere a disposizione le nostre competenze, affiancandoci naturalmente all’operato dei Servizi forestali della Provincia di Trento e di tutti gli altri attori coinvolti in questa delicata problematica. Sulle modalità di intervento di questo organo di consulenza permanente ci confronteremo a breve con i soggetti a cui di preferenza è rivolto». Ferrazza sottolinea che «ci sentiamo operativi fin da ora per offrire il nostro supporto, forti dell’esperienza maturale con le nostre attività di ricerca scientifica e di monitoraggio che continueremo a svolgere regolarmente. Così come continueremo ad operare anche sul versante dell’educazione ambientale verso la popolazione e in particolare alle scuole. Conoscenza e formazione sono infatti gli strumenti più importanti di cui disponiamo per gestire le dinamiche di questa area protetta».
cronaca
Le minacce all'ex moglie in lavanderia, il fucile puntato sulle persone, il coraggio dei finanzieri: la ricostruzione dell'incidente in via Romagnosi
di Redazione
La Guardia di Finanza ripercorre i momenti salienti dell'incidente avvenuto ieri dove un uomo avrebbe fatto partire un colpo di arma da fuoco
Giustizia
Pedina i vicini, parcheggia davanti al garage, insulta i bimbi, getta chiodi nel prato della villetta: 70enne condannato per stalking
di Benedetta Centin
L'uomo, condannato a due anni, avrebbe reso impossibile la vita a una famiglia che ha rinunciato a usare il giardino. La difesa è pronta all'Appello
La proposta di legge
Suicidio assistito, a Trento parte la raccolta firme. Cappato: «Nessuno deve subire, come una tortura, sofferenze contro la propria volontà»
di Redazione
L’obiettivo è di far approvare dal Consiglio una legge che disciplini le modalità organizzative - requisiti, ruoli, procedure, tempi - per l’attuazione di quanto disposto dalle sentenze della Corte costituzionale del 2019 e del 2024