La protesta
lunedì 15 Maggio, 2023
Studenti in tenda davanti al palazzo della Regione contro il caro-affitti: «Resteremo qui fino a quando non avremo risposte»
di Simone Casciano
I giovani hanno piantato 4 tende, una dozzina quelli che si accamperanno fino a venerdì quando si riunirà il consiglio provinciale. Luca Pistore (Udu): «È la Provincia che deve fare qualcosa e supportare adeguatamente il diritto allo studio»

Tende piantate, materassini gonfiati, libri pronti, computer e snack alla mano per tirare avanti con lo studio. Gli studenti universitari di Trento si sono uniti alla protesta nazionale contro il caro-affitti piantando le tende anche davanti al palazzo della Regione. 4 quelle presenti, 12 i giovani che si fermeranno e non solo per una notte ma fino a venerdì giorno di convocazione del consiglio provinciale. È proprio dalla Giunta che i giovani, circa 80 quelli presenti, chiedono innanzitutto risposte.
«È la Provincia che deve fare qualcosa e supportare adeguatamente il diritto allo studio – dice Luca Pistore coordinatore di Udu Trento – È la Provincia ha sottofinanziato l’Università di Trento facendole chiudere il bilancio in rosso, anche Opera Universitaria non riceve i fondi di cui ha bisogno per cui ha dovuto aumentare gli affitti di circa 10 euro per gli studenti borsisti e 50 per gli studenti non borsisti, senza contare che il numero di posti è insufficiente per il totale della popolazione universitaria di Trento che è composta al 60% da fuorisede. Abbiamo chiesto più volte tavoli alla Giunta, sappiamo che venerdì si riunisce il consiglio provinciale, non ce ne andiamo fino a quando non avremo ricevuto risposte e un impegno concreto».
Dopo il voto
Elezioni, Ianeselli: «Mandato poco forte per via dell'affluenza? Abbiamo doppiato i voti dell'avversaria. Così si manca di rispetto agli elettori»
di Marika Damaggio
Il sindaco replica a FdI: «Non mi sarei mai sognato di contestare la presidente del Consiglio Meloni, da cui sono lontano anni luce, che ha ottenuto il 44 per cento dei consensi in una tornata elettorale in cui l’affluenza è stata del 63 per cento»
l'intervista
Il politologo Nevola (Unitn) commenta i risultati elettorali: «L’astensione? Troppi tecnici e politici col pilota automatico»
di Gabriele Stanga
L'analisi dell'esperto: «Trento e il Trentino in passato erano virtuose, ora si allineano a un malessere generale. Un’invenzione politica come la Margherita oggi non potrebbe nascere»