Innovazione
sabato 6 Maggio, 2023
Wired Next Fest: leggi lo speciale con le interviste e la guida agli eventi
di Redazione
Venti pagine di approfondimenti dedicati al più grande evento a partecipazione gratuita dedicato alle frontiere della ricerca

Il Wired Next Fest, il più grande evento a partecipazione gratuita in Italia dedicato all’innovazione e all’impatto delle tecnologie digitali, arriva a Rovereto il 6 e 7 maggio. L’edizione sarà dedicata all’Italia e al racconto di come il nostro Paese sta costruendo il suo futuro, mettendo al centro i territori e la loro capacità di connettersi con il mondo. Tecnologia e scienza, cultura e formazione, economia e politica, intrattenimento e arti performative: saranno numerosi gli ambiti di discussione e confronto toccati dagli oltre cento speaker e ospiti di rilievo che – tra incontri, performance e workshop – si alterneranno sui 5 palchi del festival. Partecipare all’evento è gratuito e sull’apposito sito è possibile iscriversi agli incontri e ai workshop. Sempre sul portale dedicato è disponibile il programma del festival e l’elenco degli ospiti che si alterneranno sui palchi del teatro del Teatro Zandonai, di Palazzo Del Bene e di piazza Malfatti.
L'intervista
Don Ciotti: «Papa Francesco è tornato alla radicalità della Parola. Dopo di lui? Spero in un messaggio di continuità e in una Chiesa per i poveri»
di Marika Damaggio
Il fondatore di Libera a Trento. «La mafia è oggi “presentabile”, col volto di un attore economico fra gli altri. Accanto ai suoi traffici di morte – droga, armi, rifiuti tossici – che fruttano parecchio,
si muove con disinvoltura»
i premi
Trento Film Festival, «Donde los árboles dan carne» di Alexis Franco vince la Genziana d’oro come miglior film
di Redazione
Il regista argentino descrive la resistenza solitaria e tenace di un gaucho argentino e della sua famiglia contro la siccità e la crisi climatica. Ecco tutte le pellicole premiate
cultura
International Alliance for Mountain Film, confermato il Presidente uscente Jabi Barayazarra
di Redazione (Foto di Cristian Baldessari)
Domani, in occasione del Gala di premiazione dei vincitori delle Genziane, sarà consegnato il Gran Premio dell’Iamf al regista francese Sébastien Montaz-Rosset