cronaca
mercoledì 3 Maggio, 2023
Evade dai domiciliari e viola il divieto di avvicinamento alla compagna. Arrestato 38enne a san Lorenzo Dorsino
di Sara Alouani
Il Tribunale di Trento ha disposto l’aggravamento della misura cautelare. L'uomo era già stato condannato per atti persecutori e lesioni aggravate

Il 25 Aprile scorso un uomo, classe 85, è stato sottoposto agli arresti domiciliari da parte dei Carabinieri della Compagnia di Riva del Garda per via del comportamento tenuto verso la compagna nei confronti della quale, inoltre, vigeva già il divieto di avvicinamento da un anno. La misura restrittiva, emessa dal Tribunale di Trento ed eseguita dai Carabinieri di San Lorenzo Dorsino non è bastata e gli stessi Carabinieri, che pochi giorni fa hanno chiarito all’uomo i suoi obblighi, lo hanno sorpreso a girovagare liberamente per le strade di san Lorenzo Dorsino. Immediatamente i militari lo hanno fermato e arrestato, trattenendolo poi presso la Camera di sicurezza della Compagnia di Riva del Garda, in attesa del Rito direttissimo fissato per la giornata di oggi. Al termine dell’udienza, celebrata presso il Tribunale di Trento, il Giudice ha disposto, visto quanto richiesto dalla Procura, l’aggravamento della misura cautelare. I Carabinieri hanno dunque accompagnato l’uomo presso la Casa Circondariale di Trento.
protezione civile
Mattarello, esercitazione interforze: 100 volontari in campo per salvare i dispersi
di Redazione
Un’operazione complessa che ha coinvolto tutte le realtà del volontariato che fanno capo al Dipartimento provinciale di Protezione civile, con l’obiettivo di affinare le strategie operative e testare sul campo il coordinamento tra le numerose forze in campo
l'intervista
Englaro e il fine vita: «La vicenda di Eluana è pionieristica ma non si confonda col suicidio assistito»
di Massimo Furlani
Il padre della ragazza lecchese che, dopo un incidente stradale nel 1992, ha vissuto 17 anni in stato vegetativo: «Ho obbligato ad affrontare un tema di cui nessuno parlava»
l'inchiesta
Il Trentino ad aria condizionata: il fabbisogno crescerà fino all’87% nel 2050. «Già oggi 100 euro in più in bolletta»
di Tommaso Di Giannantonio e Jacopo Mustaffi
De Cian, ricercatrice del Centro euro-mediterraneo sui cambiamenti climatici: «Incidenza dell’8% sul budget delle famiglie a basso reddito»