Alluvione
mercoledì 3 Maggio, 2023
Emilia Romagna in allerta rossa, esonda il fiume Lamone. Scuole chiuse, treni fermi e centinaia di sfollati
di Redazione
Più di 400 gli interventi dei vigili del fuoco. Sono arrivate in rinforzo sezione dal Veneto e dalla Lombardia

Sono 400 gli interventi dei vigili del fuoco per il maltempo in Emilia Romagna. Allagamenti a Faenza per la rottura degli argini del fiume Lamone, con evacuazione di alcune abitazioni. Abitazioni evacuate precauzionalmente anche a Dovadola (FC) per una frana, a Monzuno e Castel San Pietro (BO) per allagamenti. Inviate in rinforzo sezioni operative vigili del fuoco da Veneto e Lombardia, mezzi anfibi da Lombardia e mezzi movimento terra dalla Toscana.
A causa del maltempo che sta interessando l’Emilia Romagna è stata sospesa la circolazione ferroviaria tra Faenza e Forlì (linea Bologna-Rimini), Russi e Lugo (linea Bologna-Ravenna), Russi e Granarolo (linea Faenza-Ravenna) e fra Lavezzola e Mezzano (linea Ferrara- Ravenna). Lo comunica Rfi, sottolineando che la sospensione si è resa necessaria per l’innalzamento del livello di guardia dei fiumi Montone, Lamone, Senio e Santerno dovuto alle forti e prolungate piogge. Sul posto tecnici di Rete Ferroviaria Italiana in costante contatto con Prefettura e Protezione Civile. I treni che erano in viaggio sono stati fermati nelle stazioni. In corso la riprogrammazione del servizio con cancellazioni, deviazioni e rallentamenti. Già attivati, ove possibile, servizi bus sostitutivi.
Il caso
«Mia moglie», Meta rimuove il gruppo Facebook da 32mila iscritti con le foto intime di donne ignare
di Redazione
L'esistenza della pagina, pubblica dal 2019 e piena di commenti violenti e sessisti, è stata denunciata dalla scrittrice Carolina Capria. Ferrari (Pd): «Vigilare su probabile riapertura»