Ambiente
mercoledì 26 Aprile, 2023
Arrivano di notte i salvatori di rospi
di Sara Bassetti
I volontari in azione sulla strada di Loppio per evitare l’ecatombe di anfibi
Al termine dell’inverno, con le temperature che si fanno via via meno rigide, nelle zone umide rane, rospi e tritoni cominciano ad uscire dai propri rifugi invernali per recarsi nei luoghi di riproduzione. Spostamenti che possono essere più o meno brevi, ma che talvolta obbligano questi animali ad attraversare arterie stradali, rischiando di rimanere uccisi dalle automobili in transito. È il caso della statale Ss240, che costeggia il lago di Loppio, teatro ricorrente di stragi di anfibi che, in gruppo e in orario notturno, si dirigono dal bosco verso le acque stagnanti del bacino, dove le femmine depongono le uova. Una realtà che da tempo sta a cuore ai volontari di «Save The Prince», un progett...
Leggi in libertà
7 su 7
Mensile
Con auto rinnovo
5,99€
Inizia a leggere oggi tutte le notizie del tuo territorio sul sito de ilT Quotidiano
Abbonatil'intervista
Da Rovereto al Qatar, l'informatico Esposito: «Con l’intelligenza artificiale aiutati 2000 bambini di Gaza con disturbo da stress post-traumatico»
di Francesca Dalrì
Il progetto verrà presentato al pubblico giovedì nell’ambito del decimo festival Informatici senza frontiere: «Il sistema permette di individuare i sintomi dell'ansia e depressione»
Sicurezza
A Rovereto arriva il sistema «Spis my»: fotosegnalamento digitale della polizia per identificare persone senza documenti
di Francesca Dalrì
La Polizia locale di Rovereto e Valli del Leno sarà dotata del sistema di indagine già in uso in oltre 1.200 stazioni italiane. Riconoscimento biometrico, foto, impronte e firma vocale per un’identificazione immediata