Il documento
giovedì 13 Aprile, 2023
«Abbattere l’orsa Jj4»: ecco l’ordinanza firmata da Fugatti
di Redazione
Il presidente della Provincia di Trento dà seguito agli annunci di stamattina: «Farlo nel minor tempo possibile»
«Procedere all’abbattimento dell’orsa Jj4 e farlo nel minor tempo possibile, identificandola attraverso il collare e le marche auricolare di cui è dotata». La nuova ordinanza firmata dal presidente della Provincia autonoma di Trento, Maurizio Fugatti, è netta e stringe i tempi. Rispetto al precedente provvedimento, viene esplicitato il nome dell’esemplare (allora non noto) e vengono ricostruiti tutti i precedenti: dall’aggressione a Fabio e Christian Misseroni, padre e figlio, ai due «falsi attacchi», avvenuti nei confronti prima dei forestali che presidiavano l’area dopo l’episodio e, la scorsa estate, nei confronti di un ciclista. L’ordinanza sottolinea infine, «la necessità di intervenire in tempi brevi sia per la vicinanza del pericolo a luoghi abitati e sia per l’approssimarsi della stagione turistica» e di «ritenere surpeflua la previsione di poter detenere in cattività gli orsi catturati, fino a identificazione». Non sarà necessaria la cattura né i test genetici.
Qui il provvedimento completo.
A caldo
Dopo la bocciatura del terzo mandato, scintille in Consiglio provinciale. Le opposizioni: «Avevamo ragione noi»
di Simone Casciano&Donatello Baldo
Valduga soddisfatto, Bisesti cauto mentre Urzì chiede sia restituita la vicepresidenza a Gerosa: il verdetto della Consulta riaccende gli equilibri politici in Trentino
La misura
Approvato l'aumento imis sul canone concordato a Trento. Ianeselli: «Ristori a chi affitta a valore inferiore al mercato»
di Redazione
Il sindaco dopo l’approvazione della manovra Imis in Consiglio comunale: «Saranno premiate le locazioni che contribuiscono realmente ad allentare la tensione abitativa»