l'incontro
sabato 8 Aprile, 2023
Rovereto, un incontro per ricordare Eugenio Pellegrini
di Redazione
Giovedì 13 aprile alle 17:30 presso l’Urban Center l'appuntamento per ascoltare testimonianze, riflessioni e ricordi da parte delle persone più care, amiche e amici, collaboratori e autori, che hanno condiviso con il giornalista sogni e speranze, avventure e sconfitte
Un incontro per ricordare Eugenio Pellegrini, giornalista indipendente ed editore controcorrente, un’occasione per incontrare amici e persone a lui vicine, per riflettere attorno ai temi e le sfide della comunicazione in una congiuntura storica caratterizzata da un impellente bisogno di verità, democrazia e trasparenza.
Ci troveremo Giovedì 13 aprile alle 17:30 presso l’Urban Center di Rovereto nell’ambito di un’iniziativa promossa dalla Fondazione Museo storico del Trentino che recentemente ha dato alle stampe il volume Eugenio Pellegrini, biografia di un progetto editoriale. Il libro è il risultato dal lavoro di ricerca di Davide Leveghi, giovane storico della Fondazione, che ha scandagliato archivi, intervistato testimoni, amici e colleghi, letto libri e articoli per ricostruire la vita, non priva di contraddizioni, di un uomo di grande umanità e talento.
Dopo l’indirizzo di saluto di Micol Cossali, Assessora alla cultura del comune di Rovereto, è previsto il dialogo fra il giornalista Walter Nicoletti e l’autore della biografia, Davide Leveghi. A seguire, padre Alex Zanotelli proporrà una riflessione sul sistema della comunicazione nel tempo della crisi della globalizzazione: Di cosa parliamo quando parliamo di libertà di informazione.
La serata sarà anche l’occasione per ascoltare testimonianze, riflessioni e ricordi da parte delle persone più care, amiche e amici, collaboratori e autori, che hanno condiviso con Eugenio sogni e speranze, avventure e sconfitte. Fra gli altri interverranno: Mario Cossali, Elisa Filippi, Giacomino Filippi, Renzo Grosselli, Ettore Paris, Patricia Salomoni e Michele Zacchi.
l'intervista
Da Rovereto al Qatar, l'informatico Esposito: «Con l’intelligenza artificiale aiutati 2000 bambini di Gaza con disturbo da stress post-traumatico»
di Francesca Dalrì
Il progetto verrà presentato al pubblico giovedì nell’ambito del decimo festival Informatici senza frontiere: «Il sistema permette di individuare i sintomi dell'ansia e depressione»
Sicurezza
A Rovereto arriva il sistema «Spis my»: fotosegnalamento digitale della polizia per identificare persone senza documenti
di Francesca Dalrì
La Polizia locale di Rovereto e Valli del Leno sarà dotata del sistema di indagine già in uso in oltre 1.200 stazioni italiane. Riconoscimento biometrico, foto, impronte e firma vocale per un’identificazione immediata