Il lutto
domenica 2 Aprile, 2023
Morto il compositore Ryuichi Sakamoto, musicista e compositore di fama mondiale
di Redazione
Il musicista giapponese aveva 71 anni, collaborò con Bertolucci per le musiche di Piccolo Buddha
Non ce l’ha fatta Ryuichi Sakamto, il compositore giapponese, che soffriva di un cancro al colon, dopo aver già superato un carcinoma alla gola nel 2014, si è spento lo scorso 28 marzo, ma la notizia è stata data solo oggi.
Dopo gli esordi come membro degli Yellow Magic Orchestra, gruppo che mescolava la musica elettronica giapponese e il j-pop, Sakamoto ha successivamente inaugurato la carriera solista a cui ha unito quella da apprezzato compositore di note colonne sonore cinematografiche, tra cui si ricorda: Il tè nel deserto, Furyo e L’ultimo imperatore. Apprezzatissimo anche in Italia, ha collaborato con Bernardo Bertolucci per il film Piccolo Buddha.
Il concorso
Il sommelier delle spremute, il gioco sui Ciucioi, il circolino per ragazzi: le migliori idee dei giovani trentini selezionate da «Strike!»
di Redazione
Il concorso promosso dalla Provincia autonoma di Trento e dalla Fondazione Franco Demarchi festeggia la decima edizione con dieci finalisti che si sfideranno il 29 novembre a Trento
la lanterna magica
Il patriarcato disegnato da Guadagnino, il sadico rapitore di bambini di «Black Phone»: le pellicole da non perdere al cinema
di Michele Bellio
A cinquant’anni dall’uscita torna in sala in versione restaurata in 4K «The rocky horror picture show», il più bel musical rock di sempre
Università e ricerca
Neolitico antico, lo studio dell'ateneo di Trento: il fuoco era (anche) strumento di trasformazione dei resti umani in Italia
di Redazione
La pubblicazione rivela che già nel Neolitico Antico il fuoco veniva utilizzato non solo per scopi pratici, ma anche simbolici e rituali sui resti umani