La vicenda
giovedì 30 Marzo, 2023
Cospito, per la Cassazione «pericolo collegamenti con anarchici»
di Redazione
Pubblicate le motivazioni con cui i magistrati, il 24 febbraio scorso, hanno rigettato la richiesta di revoca del 41 bis
Nel caso Alfredo Cospito, esiste il «pericolo di collegamenti del ricorrente con l’associazione di provenienza (Fai ndr) sulla base di univoci elementi fattuali, non contestabili per essere rappresentati sulla base di dati certi in atti, e ravvisati nella reiterata affermazione di appartenenza associativa e nel ruolo verticistico di Cospito, accertato con sentenza passata in giudicato, nell’ambito di un’associazione, del pari definitivamente accertata, che propugna espressamente il metodo di lotta armata e che ha, tra i propri specifici fini, l’ideazione, la predisposizione e la diffusione di materiale di propaganda ideologica insurrezionalista lottarmatista». È quanto si sottolinea nelle motivazioni della sentenza della Cassazione con la quale il 24 febbraio scorso è stato rigettato il ricorso della difesa sul regime di 41 bis.
Sicurezza
A Rovereto arriva il sistema «Spis my»: fotosegnalamento digitale della polizia per identificare persone senza documenti
di Francesca Dalrì
La Polizia locale di Rovereto e Valli del Leno sarà dotata del sistema di indagine già in uso in oltre 1.200 stazioni italiane. Riconoscimento biometrico, foto, impronte e firma vocale per un’identificazione immediata
L'intervento
Valanga sull’Ortles, tre alpinisti tedeschi morti e due dispersi: tragedia in alta quota in Alto Adige
di Redazione
L’incidente nella zona di Cima Vertana, sopra Solda. Due gruppi coinvolti: tre escursionisti travolti e deceduti, altri due ancora cercati dai soccorritori con elicotteri e droni