Caro-energia
domenica 19 Marzo, 2023
Bollette stangata in arrivo. Per i contratti in scadenza ecco i rincari: gas +30%, luce +60%
di Francesco Terreri
Le offerte di Dolomiti e altri operatori: spesa inferiore al picco 2022 ma superiore al 2021
Nonostante i cali recenti dei prezzi dell’energia, per almeno 27mila famiglie la stangata su luce e gas arriva ora. Sono in scadenza infatti contratti di Dolomiti Energia e di altri fornitori che erano stati stipulati prima della bufera sui mercati e dell’impennata dei prezzi del 2022. Forniture che prevedevano una spesa annua per la luce fra i 350 e i 500 euro, che ora vedranno il costo annuale delle bollette balzare a 850-900 euro, con incrementi superiori al 60% e in alcuni casi al 100%. Contratti che portavano ad un costo annuo per il gas intorno ai 1.100 euro, che ora salirà a 1.400-1.500 euro, con aumenti del 30%.
In queste settimane stanno arrivando le proposte di rinnovo dei contratti in scade...
Leggi in libertà
7 su 7
Mensile
Con auto rinnovo
5,99€
Inizia a leggere oggi tutte le notizie del tuo territorio sul sito de ilT Quotidiano
AbbonatiLa misura
Trentino Sviluppo, al via gli incentivi per l’acquisto di immobili industriali: sostegni fino al 23% per le imprese
di Redazione
La giunta provinciale approva le nuove disposizioni sugli “aiuti per investimenti fissi” gestiti da Trentino Sviluppo. Domande aperte dal 3 novembre per imprese che acquistano immobili produttivi
Moena
Nuova cabinovia Campo–Lastè: ecco il progetto per sostituire la seggiovia nel Parco di Paneveggio. Obiettivo: 3.200 persone l'ora
di Gilberto Bonani
Presentato il progetto di fattibilità per la nuova cabinovia da dieci posti tra Moena e Bellamonte: porterà mille persone in più della vecchia seggiovia. Nel Parco di Paneveggio attenzione massima all’impatto ambientale e due ipotesi per il cantiere, tra teleferica e uso dell’elicottero