L'evento
venerdì 17 Marzo, 2023
Trento, fiera di San Giuseppe in arrivo. 550 bancarelle e qualche cambiamento alla viabilità
di Redazione
Importanti le modifiche al traffico in occasione della fiera di primavera in programma sabato 18 e domenica 19 marzo

Sabato 18 e domenica 19 marzo il centro città ospiterà la tradizionale Fiera di San Giuseppe. Sabato il polo espositivo di via Briamasco ospiterà la 76a Mostra dell’Agricoltura e «La Casolara», festa dedicata ai formaggi e al mondo caseario trentino, insieme a «Domo», lo spazio dedicato alla casa. Al polo zootecnico, invece, i più piccoli potranno conoscere da vicino gli animali di pascoli e stalle del Trentino.
Per consentire la presenza delle 550 bancarelle, saranno numerosi i divieti di transito e sosta. Domenica 19 marzo saranno vietati il transito, la fermata e la sosta a partire dalla mezzanotte del sabato e fino al termine delle operazioni di sgombero in via del Suffragio, via San Pietro, largo Carducci, via Dordi, (divieto di transito tra l’intersezione con piazza Vittoria parte ovest e l’inizio di via Dordi con l’obbligo di svolta a sinistra lungo la stessa piazza Vittoria direzione via Calepina), via Garibaldi, via Oriola, via Mantova, via Oss Mazzurana, via Manci, via Roma, via Pozzo, via Orfane, via Cavour, via del Simonino, via Santa Maria Maddalena, via Esterle, via Borsieri, via del Torrione, via Belenzani, piazza Santa Maria Maggiore, piazza Duomo, piazza D’Arogno, via Verdi, via Alfieri, via Maffei, via Galilei, via Prati, via Mazzini, via della Prepositura, via Rosmini, via Bomporto, via Inama e via Zanella.
Si ricorda che nel fine settimana saranno disponibili vari parcheggi supplementari: alle Iti in via Brigata Acqui, istituti Tambosi e Pozzo in via Barbacovi, liceo da Vinci in via Madruzzo, Bresadola in via del Travai, Manzoni in corso Buonarroti, istituto Arcivescovile in via Endrici (solo domenica), liceo Rosmini in via Malfatti.
cultura
International Alliance for Mountain Film, confermato il Presidente uscente Jabi Barayazarra
di Redazione (Foto di Cristian Baldessari)
Domani, in occasione del Gala di premiazione dei vincitori delle Genziane, sarà consegnato il Gran Premio dell’Iamf al regista francese Sébastien Montaz-Rosset
la reazione
Formaggio a latte crudo, dopo l'evento formativo per i gestori di caseifici Giovanni Battista Maestri esulta: «Una rivoluzione»
di Redazione
Il padre del piccolo Mattia e portavoce dell’associazione a tutela delle vittime dei prodotti a latte crudo: «Bene questo cambio di rotta. Ma tra gli ospiti c'erano politici che hanno partecipato alla presentazione della concessione del marchio della Val di Non al Caseificio di Coredo»
l'evento
Dibattiti, incontri, mostre fotografiche e proiezioni di documentari sull'Europa: a Trento torna «Estival»
di
Il 9 e 10 maggio tornano gli incontri per approfondire temi di attualità europea: dall’allargamento dell’UE alle sfide ambientali, dai movimenti sociali alle minacce per la democrazia, dalla guerra in Ucraina ai nuovi scenari nel Caucaso
gli appuntamenti
Dalla Liberazione al tribunale dell'Inquisizione: la storia protagonista degli spettacoli nel fine settimana in Provincia
di Jessica Pellegrino
Sabato e domenica a Coredo la manifestazione «STR.I.A., Stregoneria in Anaunia» che ripercorre un drammatico episodio storico di caccia alle streghe che colpì la Val di Non