L'aggressione fuori dal locale
mercoledì 15 Marzo, 2023
Tentata rapina in città lunedì sera: la vittima è il giovanissimo Gianluca Ravelli
di Redazione
In due, a volto coperto, hanno avvicinato il 21enne armati di pistola pretendendo i soldi e l'orologio del giovane

È stato minacciato da un uomo a volto coperto e armato di pistola intorno alle 22 di lunedì 13 marzo, dopo aver chiuso il Bistrot Viennese a Trento, il ventunenne Gianluca Ravelli, figlio di Attilio, il titolare del locale. «Gianluca è tornato al lavoro già martedì, ma ha preso un grande spavento – racconta il papà Attilio -. Sono situazioni in cui ci rimani». Gianluca aveva appena raggiunto la sua auto, parcheggiata vicino alla chiesa del Santissimo.
Soldi e l’orologio che aveva al polso, questa la richiesta del malvivente al ventunenne che, sotto pressione, stava per cedere i suoi averi. A interrompere la scena è stato il passaggio provvidenziale di alcune persone. Alla vista di queste, Gianluca ha preso forza e si è messo a urlare. L’uomo che ha tentato di rapinare il giovane non era solo. C’era con lui un complice, un po’ più lontano e con il volto coperto che con grande probabilità stava controllando la zona e ha lanciato il segnale di fuga, visto che non erano più soli.
Lo spavento è stato enorme, paralizzante, ma fortunatamente per il giovane non ci sono state conseguenze fisiche, non ha infatti riportato lesioni e non è stato necessario l’intervento del personale sanitario. Sul posto è arrivata una volante della Squadra Mobile della questura di Trento che in queste ore sta analizzando i filmati delle videocamere per cercare di individuare e rintracciare gli autori.
legislatura
«Più parcheggi, stanziamenti per la morosità negli affitti e un fondo di 150mila euro per le spaccate»: i buoni propositi di Ianeselli
di Serena Torboli
Ieri il sindaco di Trento ha presentato al consiglio comunale il suo discorso programmatico: «È il tempo dell’audacia e della creatività»
l'opera
Progetto del nuovo ospedale di Trento, il Tar annulla la gara: «Contratto inefficace»
di Redazione
Il tribunale amministrativo ha accolto il ricorso della seconda classificata (Altieri s.p.a) che aveva contestato l'assenza dei requisiti per la direzione lavori della Rti Ati Project (prima classificata)