salute
lunedì 13 Marzo, 2023
Santa Chiara, a Pediatria arrivano nuove poltrone-letto per i genitori dei piccoli degenti
di Sara Alouani
Il progetto delle associazioni AChiPe e Round Table Trento sostituisce definitivamente le logore brandine destinate all'assistenza notturna dei bimbi ricoverati in ospedale
Poltrone letto al posto delle logore brandine destinate ai genitori per l’assistenza notturna dei bimbi ricoverati anche per il reparto di Pediatria del Santa Chiara, grazie ad AChiPe e Round Table Trento.
L’intervento di sostituzione, fortemente voluto da AChiPe, era partito nel 2021 dal reparto di Chirurgia Pediatrica, con l’obiettivo di garantire un riposo adeguato a chi presta assistenza notturna ai bambini e dare un po’ di sollievo in un momento emotivamente difficile per l’intera famiglia. Dopo i numerosi riscontri positivi da parte dei genitori, AChiPe ha pensato ad una donazione analoga per il reparto di Pediatria, questa volta avvalendosi dell’aiuto dell’associazione Round Table Trento. I letti sono di standard qualitativo elevato e soddisfano i requisiti previsti dalla normativa in materia, essendo ignifughi, lavabili e privi di sostanze tossiche.
I fondi per questo progetto di accudimento sono stati raccolti in parte dalle devoluzioni del 5 per mille destinate ad AChiPe ed in parte dal ricavato dell’asta di vini organizzata dalla Round Table Trento nel corso della nona edizione del “Wine Festival 2022” – tenutosi il 17 settembre 2022 presso il Palazzo Roccabruna – con prodotti offerti da cantine di eccellenza regionali.
AChiPe è un’associazione di volontariato che ha lo scopo di fornire sostegno ed aiuti concreti alle famiglie dei bambini ricoverati nel reparto di Chirurgia Pediatrica di Trento ed al reparto stesso. Nata nel 2016, grazie all’impegno di un gruppo di genitori e medici che ha creduto nella forza della solidarietà, consapevoli che a volte anche il solo confronto con chi ha già dovuto affrontare le stesse paure e preoccupazioni possa essere di grande aiuto.
La Round Table di Trento, articolazione territoriale della Round Table Italia, è un’associazione che raccoglie giovani professionisti con meno di 40 anni, che scelgono di mettere a fattor comune le proprie esperienze e capacità, promuovendo iniziative benefiche, dedicate al sostegno di specifici progetti, con ricaduta immediata sul territorio.
La ricerca
Trento capofila mondiale nella mappatura 3D del cervello: nasce BraDiPho, la tecnologia che integra dissezione e intelligenza artificiale
di Redazione
Frutto di cinque anni di ricerca tra Università di Trento, Apss e Fondazione Bruno Kessler, BraDiPho permette per la prima volta di integrare dissezione anatomica e risonanza magnetica grazie all’intelligenza artificiale. Pubblicato su Nature Communications, lo studio apre nuove frontiere per la neurochirurgia e la medicina personalizzata.
Il caso
«Ragazze spogliate dall’intelligenza artificiale»: allarme nelle scuole trentine
di Tommaso Di Giannantonio
La dirigente Chiara Ghetta: «Quattro studentesse hanno scoperto le loro foto modificate con l’AI». Cresce il disagio giovanile: «Il divieto dello smartphone servirebbe più agli adulti che ai ragazzi»
l'intervista
Disagio giovanile, Pellai: «Bisogna ritardare l'acquisto del primo smartphone. E vietarlo a scuola»
di Tommaso Di Giannantonio
Lo psicoterapeuta: «Fino al 2010 erano stabili gli indicatori di salute mentale poi sono arrivati i device. Bisogna intervenire presto (tra i 10 e i 14 anni) per salvare l'adolescenza»