rovereto
venerdì 10 Marzo, 2023
Mart, Omar Galliani dona la sua opera «Riflessi»
di Redazione
In occasione della Giornata nazionale del Paesaggio il museo di Rovereto accoglie il disegno dell’erede indiscusso della grande tradizione italiana

In occasione della Giornata nazionale del Paesaggio, istituita dal Ministero della Cultura allo scopo di promuovere le risorse del territorio attraverso attività di sensibilizzazione, educazione e conoscenza del paesaggio, il Mart accoglie la donazione dell’artista Omar Galliani, erede indiscusso della grande tradizione del disegno italiano e sensibile interprete di questo tema.
Con generosità, l’artista Omar Galliani ha donato al Mart l’opera Riflessi, realizzata lo scorso anno. Di grandi dimensioni (300×200 cm) e accompagnato da una serie di dieci disegni preparatori il lavoro a matita su tavola di pioppo sarà esposto nel Foyer del museo per circa un mese.
Conosciuto e apprezzato a livello internazionale per l’uso monumentale del disegno, i volti femminili di straordinario magnetismo e le anatomie dell’universo, Omar Galliani è da sempre un profondo osservatore del paesaggio, interiorizzato e restituito in chiave simbolica e poetica.
«Questo paesaggio» spiega l’artista «nasce da un riflesso sull’acqua di un lago sulle montagne del parmense, non tanto lontano dal mio studio. Nasce da un viaggio del dolore che ha cercato di cogliere nel silenzio di un “Riflesso” e di una matita Faber Castell su legno quell’attimo che precede ogni cosa: nascita, vita, morte, luce e ombra e infine rinascita. Frutto di uno scatto veloce fatto con un cellulare, il lavoro si è tradotto nell’opera dopo un lungo e lento sovrapporsi di segni larghi un millimetro o poco più. Il carbonio della grafite riflette la luce mettendo in evidenza le venature dell’albero su cui ho disegnato, restituendo così il tempo della sua crescita, in un sovrapporsi cangiante tra il soggetto e la natura della tavola su cui ho lavorato per tanti mesi. Questo paesaggio è uno sconfinamento della rappresentazione tra la natura del pioppo e la mia matita che lo ha disegnato».
cultura
International Alliance for Mountain Film, confermato il Presidente uscente Jabi Barayazarra
di Redazione (Foto di Cristian Baldessari)
Domani, in occasione del Gala di premiazione dei vincitori delle Genziane, sarà consegnato il Gran Premio dell’Iamf al regista francese Sébastien Montaz-Rosset
l'evento
Dibattiti, incontri, mostre fotografiche e proiezioni di documentari sull'Europa: a Trento torna «Estival»
di
Il 9 e 10 maggio tornano gli incontri per approfondire temi di attualità europea: dall’allargamento dell’UE alle sfide ambientali, dai movimenti sociali alle minacce per la democrazia, dalla guerra in Ucraina ai nuovi scenari nel Caucaso
gli appuntamenti
Dalla Liberazione al tribunale dell'Inquisizione: la storia protagonista degli spettacoli nel fine settimana in Provincia
di Jessica Pellegrino
Sabato e domenica a Coredo la manifestazione «STR.I.A., Stregoneria in Anaunia» che ripercorre un drammatico episodio storico di caccia alle streghe che colpì la Val di Non