religione
martedì 7 Marzo, 2023
Pluralismo religioso e spazi multi-fede: una mappa spirituale in Trentino
di Sara Hejazi
Una ricerca del Centro studi per le scienze religiose della Fondazione Bruno Kessler - denominata Teseo - proverà a delineare i cambiamenti, le necessità e le nuove tendenze nel modo di vivere i luoghi e gli spazi di culto nel territorio
Dove preghiamo e rivolti a chi? Lo scenario dei luoghi di culto sta cambiando e, con una sempre maggiore sofisticatezza delle tecnologie a nostra disposizione, i confini tra luoghi fisici e spazi virtuali sono sempre più sfumati. Una ricerca del Centro studi per le scienze religiose della Fondazione Bruno Kessler – denominata Teseo – proverà a delineare i cambiamenti, le necessità e le nuove tendenze nel modo di vivere i luoghi e gli spazi religiosi nel territorio trentino.
La presentazione del progetto, che vanta la partnership del Dipartimento di studi umanistici dell’università degli studi di Roma Tre ed è finanziato dalla Fondazione Cassa di Risparmio Trento e Rovereto, si terrà oggi p...
Leggi in libertà
7 su 7
Mensile
Con auto rinnovo
5,99€
Inizia a leggere oggi tutte le notizie del tuo territorio sul sito de ilT Quotidiano
AbbonatiIl protagonista
Alessandro Michieletto: «Restare in alto è più difficile che arrivarci» – la sfida infinita del talento della Trentino Volley
di Jacopo Mustaffi
Dopo la spedizione d’oro con la Nazionale italiana il laterale è pronto per una stagione da protagonista: «Contro l’Itas Trentino tutti daranno il massimo»
L'intervista
È autunno, si ritorna in palestra. Buselli (Active Gym): «Da noi il 40% in più degli iscritti. Ci sono anche ottantenni»
di Patrizia Rapposelli
L'istruttore con vent'anni di esperienza: «Gli uomini vogliono aumentare la massa muscolare, le donne perdere qualche chilo. Quasi tutti vogliono, semplicemente, un fisico più proporzionato»