provincia
mercoledì 26 Ottobre, 2022
Emergenza freddo, 228 posti letto per chi non ha una casa
di Redazione
L'assessora Segnana: pronti a costruire diverse tipologie di servizi rivolti alle persone adulte in condizione di grave emarginazione
Sono 228 i posti letto messi a disposizione dall’amministrazione provinciale di Trento per i senza tetto in vista del freddo, a fronte di 10 milioni di euro destinati ai Centri di accoglienza notturna. «Sono diverse le tipologie di servizi rivolti alle persone adulte in condizione di grave emarginazione – spiega Stefania Segnana, assessora provinciale alla salute – Ci sono infatti i servizi di accoglienza in risposta ai bisogni primari che si connotano come ‘servizi di bassa soglia’ e che si distinguono prevalentemente in accoglienza notturna e diurna. Il bando che abbiamo messo in campo riguardava in particolare le modalità di affidamento e finanziamento dei servizi di bassa soglia, ovvero l’accoglienza notturna delle persone senza dimora».
sanità
Tumore alla prostata in aumento: in Trentino registrato il 20% di diagnosi in più in due anni
di Redazione
Tommaso Cai (Apss): «Bisogna costruire una cultura della prevenzione. È essenziale tornare a parlare ai giovani di educazione sessuale e di malattie trasmissibili, che oggi stanno tornando a crescere»
I numeri
Violenza di genere, in Trentino crescono del 30% i casi: 531 le donne accolte nei centri antiviolenza nel 2024
di Giacomo Polli
L’aumento delle richieste di aiuto spinge all’apertura di nuovi sportelli: inaugurata la nuova sede del centro antiviolenza di Riva del Garda, che raddoppia i giorni di apertura per rispondere alla crescente domanda di ascolto e supporto