Territorio
martedì 21 Febbraio, 2023
Trentino, scavi, studi e nuove scoperte per un’archeologia delle Alpi
di Gabriella Brugnara
«Eccezionale è stata la scoperta avvenuta in via Esterle a Trento. Qui sono emerse all’inconsueta quota di meno otto metri dai piani attuali, testimonianze di epoca romana»
Le ricerche condotte nell’area urbana di Trento, dal sito de La Vela alle recenti scoperte in quello di via Esterle, sino agli studi sul sarcofago rinvenuto nel 1860 e attualmente visibile in piazza della Mostra. A ciò si aggiungono i nuovi dati sull’età romana in Trentino collegati alla ripresa dei lavori alla villa romana di Isera, in Vallagarina; l’importanza dello scavo di ricerca relativo all’insediamento retico-romano del Doss Penede a Nago-Torbole; il Parco Archeo Natura di Fiavé, come polo di attrazione per i diversi pubblici.
Sono solo alcuni dei temi approfonditi da AdA Archeologia delle Alpi 2021-2022, il nuovo volume da poco pubblicato dall’Ufficio beni archeologici della Soprintendenza pe...
Leggi in libertà
7 su 7
Mensile
Con auto rinnovo
5,99€
Inizia a leggere oggi tutte le notizie del tuo territorio sul sito de ilT Quotidiano
AbbonatiIl concorso
Il sommelier delle spremute, il gioco sui Ciucioi, il circolino per ragazzi: le migliori idee dei giovani trentini selezionate da «Strike!»
di Redazione
Il concorso promosso dalla Provincia autonoma di Trento e dalla Fondazione Franco Demarchi festeggia la decima edizione con dieci finalisti che si sfideranno il 29 novembre a Trento
la lanterna magica
Il patriarcato disegnato da Guadagnino, il sadico rapitore di bambini di «Black Phone»: le pellicole da non perdere al cinema
di Michele Bellio
A cinquant’anni dall’uscita torna in sala in versione restaurata in 4K «The rocky horror picture show», il più bel musical rock di sempre