Crisi climatica
martedì 21 Febbraio, 2023
Clima: bambini austriaci intentano causa contro governo
di Redazione
Una decina di bambini hanno presentato un'azione legale alla Corte Suprema austriaca per costringere il governo a garantire la tutela dei loro diritti

Una decina di bambini hanno presentato martedì un’azione legale alla Corte Suprema austriaca per costringere il governo a garantire la tutela dei loro diritti costituzionali adottando misure più severe contro il cambiamento climatico. L’avvocato Michaela Kroemer sostiene che la legge austriaca sul clima del 2011 non protegge sufficientemente i querelanti, di età compresa tra i cinque e i 16 anni, dalle conseguenze letali del riscaldamento globale. In particolare, la Kroemer ha affermato che il diritto dei bambini alla “giustizia generazionale”, garantito dalla Costituzione austriaca, è violato dalla legge sul clima della nazione alpina.
L’avvocato del gruppo ha dichiarato che il caso presentato alla Corte Costituzionale si ispira a una causa simile in Germania, che ha spinto il governo a fissare nuovi obiettivi di riduzione delle emissioni di gas serra due anni fa. Kroemer ha dichiarato che la causa è sostenuta dal gruppo giovanile per il clima Fridays for Future, ispirato dall’attivista svedese Greta Thunberg, e supportato finanziariamente da donazioni filantropiche.
Grandi carnivori
Lupo, cambia la protezione: approvato in Parlamento il declassamento. Failoni: «Così interverremo meglio»
di Redazione
L'animale passerebbe così da specie strettamente protetta a specie protetta, una modifica che consentirebbe una gestione più flessibile delle popolazioni di lupi da parte degli stati membri