Cronaca
venerdì 17 Febbraio, 2023
Persona con disabilità ha un malore in pista, un istruttore della polizia lo salva
È successo durante una tappa del Freerider Ski tour, manifestazione che insegna l'utilizzo del mono e dualski per persone con disabilità fisica e psichica

Nei giorni scorsi, la località sciistica di Folgaria ha ospitato la tappa del circuito del Freerider Ski Tour, manifestazione itinerante articolata in più corsi, a sostegno dell’attività di avviamento e perfezionamento all’utilizzo del mono e dualski per persone con disabilità fisica e psichica.
Da circa 15 anni, in occasione della stagione invernale, la Polizia di Stato collabora con l’Associazione Sportiva Dilettantistica Freerider Sport Events di Varese nel rendere accessibili le piste da sci a ragazzi e adulti con difficoltà motoria provenienti da tutta Italia e da diversi paesi Europei.
In particolare gli uomini della Polizia di Stato del Centro Addestramento Alpino di Moena e del Distaccamento sciatori presenti a Folgaria hanno collaborato con gli organizzatori assistendo circa 50 partecipanti che hanno sciato in libertà e in sicurezza dimostrando le proprie abilità.
Proprio durante questo servizio, nel comprensorio sciistico «Ski Area Alpe Cimbra», è stato prezioso l’intervento immediato di un sovrintendente della Polizia di Stato, istruttore ed esperto del Centro Addestramento Alpino di Moena, per assistere un disabile motorio, di circa 50 anni, privo di conoscenza, in arresto respiratorio durante l’attività sciistica.
Grazie al pronto intervento la persona, che è poi stata trasferita all’ospedale di Rovereto, ora sta bene.
Le attività, programmate dal Questore di Trento Dott. Maurizio Improta, vedranno gli uomini della Polizia di Stato, nei prossimi mesi fino al termine della stagione invernale nelle tappe di Madonna di Campiglio e Canazei.
sicurezza
Birra, vino, olio: supermercati nel mirino del taccheggio. Poli: «Rubano pure lattine di Red Bull»
di Patrizia Rapposelli
Penasa (Dao): «Furti? Una costante del nostro lavoro». Il Questore Zupo: «Interveniamo grazie alla segnalazione, ladri denunciati ma non ci sono gli estremi per un arresto»
i risultati
Prati, gli esiti dell'ispezione: «Clima di pressione e ansia». Gerosa: «Inviato un piano di miglioramento alla scuola»
di Tommaso Di Giannantonio
Rilevate cinque criticità: elevato tasso di selezione, scala dei voti penalizzante, turnover del personale Ata, malessere diffuso e scarsa inclusività
La storia
Margherita Valentini e la rinascita dopo il trapianto: «Mi dissero: “C’è un cuore per te”. Ora vivo per chi me l'ha donato»
di Daniele Erler
Insegnante di Predaia, soffriva di laminopatia. Ha superato due infarti e un tumore al seno. «Un primario del San Raffaele di Milano mi ha detto: “Vedendo le sue analisi, posso darle fra i due minuti e i due anni di vita"»