l'equivoco
venerdì 3 Febbraio, 2023
Censurata la finocchiona su Facebook: «È un insulto»
di Redazione
La piattaforma di Zuckerberg scambia il nome dell'insaccato per un'offesa alle «categorie protette». Poco dopo ritorna visibile
Pare proprio che la piattaforma social di Zuckerberg abbia preso un abbaglio confondendo il tipico salume toscano aromatizzato con semi di finocchio con un insulto ai danni di quelle che Facebook indica come «categorie protette».
L’incidente sarebbe successo già una decina di giorni fa ma diventato virale da alcune ore.
L’equivoco è stato risolto immediatamente grazie alla segnalazione dell’agenzia di comunicazione «Interiora Design», il cui post, dove presentava questa tipologia di insaccato, era stato bloccato dall’algoritmo che gestisce il «politically correct».
Mondo
Trump: «Non so nulla delle mail di Epstein». Intanto arrivano tagli ai dazi e nuove pressioni su Tesla
di Redazione
Il tycoon respinge ogni coinvolgimento nelle rivelazioni del pedofilo, rilancia accuse su Clinton e Summers e, mentre gli Usa abbassano le tariffe su vari prodotti alimentari, Tesla accelera l’uscita dai componenti cinesi nelle auto americane
L'intervista
«Sarajevo Safari», cecchini italiani pagavano per sparare a civili, il giornalista Riva: «Tutto vero, i serbi avevano un tariffario»
di Lorenzo Fabiano
Il giornalista Gigi Riva, testimone diretto della guerra in Bosnia, e le indagini della procura di Milano confermano le storie raccontate nel documentario di Miran Zupanic sui «viaggi dell’orrore»: «Mille marchi tedeschi per uccidere un bambino, ottocento per una donna incinta»