Abbonati
Login
Leggi ILT Online
Icona social network
Icona social network
Logo ilT Quotidiano
domenica 26 Ottobre 2025
    • Podcast
    • Editoriali
    • Video
    • Photogallery
Icona social network Icona social network
  • Città e valli
    • Trento
    • Valle dei Laghi
    • Rovereto e Vallagarina
    • Alto Garda e Ledro
    • Pergine Valsugana
    • Bassa Valsugana
    • Primiero Tesino e Vanoi
    • Giudicarie
    • Valle di Non e Sole
    • Valle di Fiemme e Fassa
    • Lavis Rotaliana Paganella e Cembra

TRENTO

  • Cronaca
  • Politica
  • Le inchieste
  • Crisi climatica
  • Economia
  • Le storie
  • Le grandi interviste
  • Cultura&Spettacoli
  • Sport
  • Motori
  • La giostra dei bambini
  • Salute
  • Scuola
  • Università e ricerca
  • Bolzano-Innsbruck (Euregio)
  • Italia
  • Mondo
  • Redazionali
  • Terra madre
  • Campi liberi
  • Rubriche
Abbonati
Login
Leggi ILT Online
Salta al contenuto

Serie A

L'Aquila Basket sbanca a Cremona (86-89) con il tiro decisivo di Ellis a 0.8 secondi dalla fine

di Massimo Furlani

Due punti sofferti: il successo bianconero potrebbe rivelarsi decisivo nella corsa ai playoff viste le sconfitte in contemporanea di Tortona e Trieste

L'intervista

Carriere dei prof, Bisesti (Lega) ripresenta la legge che li premia fino a 400 euro. «Valorizzare il merito»

di Tommaso Di Giannantonio

La proposta prevede una progressione professionale su tre livelli: il docente esperto (con compiti didattici), il docente ricercatore (orientato al miglioramento dell’offerta formativa) e il delegato all’organizzazione

Il premio

Eccellenze del Trentino: medaglia d'oro per la Fem alla gara nazionale degli Istituti Tecnici Agrari

di Redazione

A portare l'istituto alla vittoria lo studente Daniele Campagna, alunno della classe IV B

l'iniziativa

Green Food Week: dal 7 all’11 aprile cucina sostenibile e vegetariana nelle scuole di Trento

di Redazione

L'impegno richiesto è quello di proporre almeno un primo e un secondo green (vegetale, biologico e locale) con giornata clou dell’evento senza carne e pesce

istruzione

Scuola, si inizia il 10 settembre e si finisce il 10 giugno. E a febbraio vacanze per le Olimpiadi. Ecco il calendario per l'anno 2025/2026

di Redazione

Per le scuole dell’infanzia provinciali ed equiparate le attività didattiche inizieranno martedì 2 settembre 2025 e termineranno venerdì 31 luglio 2026

solitudine, hikikomori

L'iniziativa

Hikikomori, a Trento e dintorni 300 casi in nove anni. Il Comune mette a disposizione una guida

di Redazione

L'associazione: «A rischio la fascia d'età tra i 15 e i 29 anni, in particolare i Neet: le persone che non studiano né lavorano»

scuola

Docenti Faber: al via oggi la formazione per 75 nuove figure di facilitatore emotivo

di Redazione

La nuova figura sarà attiva a partire dall’anno scolastico 2025/2026. La sua introduzione ha l’obiettivo di migliorare il benessere e le relazioni all’interno degli ambienti scolastici

L'intervista

La pedagogista Scandurra: «I bambini di oggi sono più emotivi, ma la sensibilità può essere un superpotere»

di Patrizia Rapposelli

L'esperta opera in Trentino. «Tanti genitori mi chiedono aiuto, ma la vulnerabilità può diventare un valore»

formazione

Scuola, sparisce l’Alta formazione professionale: al suo posto arriva l'Its Academy

di Tommaso Di Giannantonio

Addio al modello trentino. Dal 2026 si parte con i corsi biennali di specializzazione professionale post diploma già istituiti a livello nazionale

la competizione

Campionati Studenteschi di corsa campestre, la carica dei mille (giovani) atleti

di Redazione

Erano 970 gli atleti e le atlete che si sono sfidati sulle distanze da 1800 fino a 3600 metri

Paginazione degli articoli

< 1 … 13 14 15 16 17 … 50 >
Icona articoli più letti

Più letti

Maestri di sci, la rivoluzione del Trentino: «Scuole attive tutto l'anno, in estate si occuperanno di attività outdoor»

Cpr a Maso Visintainer, la rabbia degli inquilini: «Ci hanno detto di andare via ma il contratto è di sei anni»

Valdastico, i territori si dividono: Besenello e Caldonazzo non vogliono averci a che fare, per la Bassa Valsugana è indispensabile

Icona articoli consigliati

Articoli consigliati

Vallagarina

L'odissea quotidiana di Martin: «Ogni giorno cento chilometri per andare a scuola»

Fassa

Il «prete unico» della val di Fassa: don Mario Bravin ora regge otto parrocchie

l'intervista

Vigilio Donei e la passione per i funghi: «Io, multato molte volte ma non mi pento»

la storia

Pergine, la famiglia Fedrizzi e la passione per la caccia: «Per noi è una tradizione di famiglia. Cresciuti con il fucile, abbiamo la licenza in cinque»

istruzione

Il nuovo dirigente dell’Ic Alta Vallagarina: «Cellulari in classe? Nessun divieto»

l'intervista

Aldo Cazzullo: «San Francesco, abbiamo dimenticato il suo insegnamento. Bergoglio? Rivoluzionario e illuso»

L'intervista

La storia di un fuorisede a Trento: «In sette in un appartamento, pagavamo 2.300 euro al mese. Non ce la facevo più e me ne sono andato»

La storia

Vive e lavora a Trento, ma dorme per strada: «Ho un contratto e pago le tasse, perché nessuno mi affitta una stanza?»

  • Cronaca
  • Politica
  • Le inchieste
  • Crisi climatica
  • Economia
  • Le storie
  • Le grandi interviste
  • Cultura&Spettacoli
  • Sport
  • Motori
  • La giostra dei bambini
  • Salute
  • Scuola
  • Bolzano-Innsbruck (Euregio)
  • Italia
  • Mondo
  • Redazionali
  • Trento
  • Valle dei Laghi
  • Rovereto e Vallagarina
  • Alto Garda e Ledro
  • Pergine Valsugana
  • Bassa Valsugana
  • Primiero Tesino e Vanoi
  • Giudicarie
  • Valle di Non e Sole
  • Valle di Fiemme e Fassa
  • Lavis Rotaliana Paganella e Cembra
  • Podcast
  • Editoriali
  • Video
  • Photogallery
  • Terra madre
  • Campi liberi
  • Rubriche

Editore: Synthesis s.r.l. – Via Maccani, 108/21 – 38121 Trento | Capitale sociale: 10.000,00
Codice Fiscale e N. Iscrizione al Registro Imprese 02674160227
Copyright © Synthesis s.r.l. Tutti i diritti sono riservati

Accessibilità 2.0
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Credits
  • Abbonamenti
  • Cronaca
  • Politica
  • Le inchieste
  • Crisi climatica
  • Economia
  • Le storie
  • Le grandi interviste
  • Cultura&Spettacoli
  • Sport
  • Motori
  • La giostra dei bambini
  • Salute
  • Scuola
  • Bolzano-Innsbruck (Euregio)
  • Italia
  • Mondo
  • Redazionali
  • Trento
  • Valle dei Laghi
  • Rovereto e Vallagarina
  • Alto Garda e Ledro
  • Pergine Valsugana
  • Bassa Valsugana
  • Primiero Tesino e Vanoi
  • Giudicarie
  • Valle di Non e Sole
  • Valle di Fiemme e Fassa
  • Lavis Rotaliana Paganella e Cembra
  • Podcast
  • Editoriali
  • Video
  • Photogallery
  • Terra madre
  • Campi liberi
  • Rubriche