Abbonati
Login
Leggi ILT Online
Icona social network
Icona social network
Logo ilT Quotidiano
domenica 14 Settembre 2025
    • Podcast
    • Editoriali
    • Video
    • Photogallery
Icona social network Icona social network
  • Città e valli
    • Trento
    • Valle dei Laghi
    • Rovereto e Vallagarina
    • Alto Garda e Ledro
    • Pergine Valsugana
    • Bassa Valsugana
    • Primiero Tesino e Vanoi
    • Giudicarie
    • Valle di Non e Sole
    • Valle di Fiemme e Fassa
    • Lavis Rotaliana Paganella e Cembra

TRENTO

  • Cronaca
  • Politica
  • Le inchieste
  • Crisi climatica
  • Economia
  • Le storie
  • Le grandi interviste
  • Cultura&Spettacoli
  • Sport
  • Motori
  • La giostra dei bambini
  • Salute
  • Scuola
  • Università e ricerca
  • Bolzano-Innsbruck (Euregio)
  • Italia
  • Mondo
  • Redazionali
Abbonati
Login
Leggi ILT Online
Salta al contenuto

L'iniziativa

Il castagno Unesco rinasce in Trentino L’albero millenario siciliano salvato da Viesi riprodotto in quattro esemplari

di Leonardo Omezzolli

L’esperto di Castione otterrà le discendenze destinate ad Assisi, Giardini Vaticani, Gerusalemme e capoluogo trentino. Il primo esemplare a dimora nel 2024 per le Feste Vigiliane

L'appuntamento

Rigenerazione urbana, la Vallagarina prova a fare rete

di Redazione

L'iniziativa congiunta di Confcommercio con i Comuni di Ala, Mori e Rovereto prende il via domani (venerdì 10 novembre)

La storia

Topi, geki, tarantole e draghi barbuti: gli animali da compagnia scelti dai roveretani

di Anna Maria Eccli

I roditori vanno per la maggiore, ma anche i serpenti hanno un pubblico molto vasto. Richieste particolari nel negozio «Naturamica» di Lorenzo Barberi anche scimmie e cobra

La delibera

Maltempo a Rovereto: il Comune stanzia mezzo milione per mettere in sicurezza la città

di Redazione

Stanziati 500 mila euro per opere di messa in sicurezza a fronte delle allerte diramate dalla protezione civile

Il video

Folgaria, sopralluogo di Fugatti: «Obiettivo riaprire la statale entro l'8 dicembre»

di Redazione

Due le tipologie di interventi da eseguire e i primi lavori sono già iniziati

Il fatto

Rovereto, in via Ronchi un “ladro” di cavoli neri

di R.T.

Qualche piccola sparizione c’è sempre stata, ma quasi sempre dettata dall’invidia del vicino. Questa volta invece si registra un particolare accanimento sullo specifico e ricercato prodotto

Viabilità

Folgaria, ordinanza di chiusura fino al 20 novembre. Ma è solo l’inizio

di Davide Orsato

Alle 9.30 il vertice con il presidente Fugatti. Pressing anche dai comuni del Vicentino. Ma il lavori si prospettano lunghi e complessi

Il vertice

Oggi doppio sopralluogo per la viabilità a Folgaria e Torbole

di Redazione

Il primo incontro sugli Altipiani alle 9.30, il secondo sul lago alle 15

L'evento

Congresso Sat, dopo 4 anni torna con eventi a Mori, Ala e Avio

di Redazione

L’appuntamento si terrà da venerdì 10 a domenica 12 novembre

Maltempo

Viabilità strade in provincia, aggiornamento del 6 novembre

di Redazione

Tante le strade ancora chiuse a causa delle recenti piogge

Paginazione degli articoli

< 1 … 114 115 116 117 118 … 179 >
Icona articoli più letti

Più letti

Roncegno Terme, nuovo attacco dei lupi: «Così arriveremo all'esasperazione»

Trento, una raccolta fondi per la piccola Elena affetta da Seu a soli quattro anni

Mario Ramonda: «Al Top center un furto al giorno, ora basta: denunceremo tutti»

Icona articoli consigliati

Articoli consigliati

mobilità dolce

Dalla Val di Fiemme alla Val di Fassa in bicicletta: a Moena inaugurata la nuova ciclopedonale

Volley

Itas, dopo l'infortunio di Lavia parla Da Re: «È gravissimo, le dita erano maciullate, quell'esercizio non doveva farlo»

Case e affitti

Giù le prime case, ma gli acquisti immobiliari continuano a salire. L'esperto: «A spingere sono gli affitti brevi, in due settimane si guadagnano 500 euro»

Città

Trento, chiude Pediform: «Impossibile lavorare in piazza Santa Maria Maggiore»

L'intervista

Beatrice Zambanini, cacciatrice a 18 anni: «Mangiare la carne degli animali è un modo di onorarli e celebrarli»

Il caso

Trento, un rave party di tre giorni vicino al rifugio Maranza a Ferragosto

La storia

Castello Tesino cuce una bandiera all'uncinetto per la Palestina, sarà la più grande della storia

L'intervista

Wim Koene, l'artista olandese innamorato del Lago di Caldonazzo: «Vinsi il primo viaggio con un quiz televisivo, ora torno ogni estate»

La storia

Da Borgo Chiese al Belgio, Raffaele Bordiga, ingegnere: «Io progetto la guida del futuro»

  • Cronaca
  • Politica
  • Le inchieste
  • Crisi climatica
  • Economia
  • Le storie
  • Le grandi interviste
  • Cultura&Spettacoli
  • Sport
  • Motori
  • La giostra dei bambini
  • Salute
  • Scuola
  • Bolzano-Innsbruck (Euregio)
  • Italia
  • Mondo
  • Redazionali
  • Trento
  • Valle dei Laghi
  • Rovereto e Vallagarina
  • Alto Garda e Ledro
  • Pergine Valsugana
  • Bassa Valsugana
  • Primiero Tesino e Vanoi
  • Giudicarie
  • Valle di Non e Sole
  • Valle di Fiemme e Fassa
  • Lavis Rotaliana Paganella e Cembra
  • Podcast
  • Editoriali
  • Video
  • Photogallery

Editore: Synthesis s.r.l. – Via Maccani, 108/21 – 38121 Trento | Capitale sociale: 10.000,00
Codice Fiscale e N. Iscrizione al Registro Imprese 02674160227
Copyright © Synthesis s.r.l. Tutti i diritti sono riservati

Accessibilità 2.0
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Credits
  • Abbonamenti
  • Cronaca
  • Politica
  • Le inchieste
  • Crisi climatica
  • Economia
  • Le storie
  • Le grandi interviste
  • Cultura&Spettacoli
  • Sport
  • Motori
  • La giostra dei bambini
  • Salute
  • Scuola
  • Bolzano-Innsbruck (Euregio)
  • Italia
  • Mondo
  • Redazionali
  • Trento
  • Valle dei Laghi
  • Rovereto e Vallagarina
  • Alto Garda e Ledro
  • Pergine Valsugana
  • Bassa Valsugana
  • Primiero Tesino e Vanoi
  • Giudicarie
  • Valle di Non e Sole
  • Valle di Fiemme e Fassa
  • Lavis Rotaliana Paganella e Cembra
  • Podcast
  • Editoriali
  • Video
  • Photogallery