TRENTO
La storia
di Carlo Martinelli
Era l’abete bianco più alto di tutta Europa. Oggi vive sotto forma di tre strumenti ad arco
attività
di Redazione
Al via le attività autunnali nei manieri trentini da domenica 20 ottobre a domenica 17 novembre
museo
La nomina è stata formalizzata oggi con un provvedimento della Giunta provinciale a firma del presidente Maurizio Fugatti
cronaca
Un ricco ventaglio di eventi durante il fine settimana. Domenica 20 alle ore 11 Livio Job esplorerà l'uso dell'ortaggio nelle antiche tradizioni popolari
La rubrica
di Jessica Pellegrino
In calendario ci sono spettacoli per tutti, dai più grandi ai più piccini
eventi
L’ultimo appuntamento dell’anno avrà luogo sabato 30 novembre sempre in via Suffragio. L’iniziativa si svolgerà anche in caso di pioggia
cultura
Disponibile in formato cartaceo o digitale, contiene scatti del Tirolo, Alto Adige e Trentino, con suggerimenti per escursioni, ricette e curiosità
Eventi
In quattro anni il profilo della giovane ha raggiunto i 430mila follower
Cultura
Una guida per scovare le sue opere pubblicate in italiano (e il libro che arriverà presto)
L'addio
Girasoli e palloncini colorati per l'ultimo saluto
Più letti
Articoli consigliati
Castello Tesino cuce una bandiera all'uncinetto per la Palestina, sarà la più grande della storia
l'intervista
Vigilio Donei e la passione per i funghi: «Io, multato molte volte ma non mi pento»
la storia
Pergine, la famiglia Fedrizzi e la passione per la caccia: «Per noi è una tradizione di famiglia. Cresciuti con il fucile, abbiamo la licenza in cinque»
Cinema
Jim Jarmusch vince il Leone d'oro a Venezia: "Oh merda...grande onore. Non voglio che il mio film sia distribuito in Israele"
la polemica
Beatrice Venezi al Teatro La Fenice, l’Orchestra Haydn invia una lettera di protesta
Il report
Ghiacciai, persi 170 chilometri quadrati. E la roccia diventa una toilette all’aria aperta: Legambiente trova plastica, mozziconi e persino un catetere
L'intervista
Beatrice Zambanini, cacciatrice a 18 anni: «Mangiare la carne degli animali è un modo di onorarli e celebrarli»
istruzione
Il nuovo dirigente dell’Ic Alta Vallagarina: «Cellulari in classe? Nessun divieto»
Il neuroscienziato Tononi: «L'AI eguaglia e supera ciò che facciamo, ma non ha coscienza. Ora si costruiscano linee guida»