Abbonati
Login
Leggi ILT Online
Icona social network
Icona social network
Logo ilT Quotidiano
mercoledì 29 Ottobre 2025
    • Podcast
    • Editoriali
    • Video
    • Photogallery
Icona social network Icona social network
  • Città e valli
    • Trento
    • Valle dei Laghi
    • Rovereto e Vallagarina
    • Alto Garda e Ledro
    • Pergine Valsugana
    • Bassa Valsugana
    • Primiero Tesino e Vanoi
    • Giudicarie
    • Valle di Non e Sole
    • Valle di Fiemme e Fassa
    • Lavis Rotaliana Paganella e Cembra

TRENTO

  • Cronaca
  • Politica
  • Le inchieste
  • Crisi climatica
  • Economia
  • Le storie
  • Le grandi interviste
  • Cultura&Spettacoli
  • Sport
  • Motori
  • La giostra dei bambini
  • Salute
  • Scuola
  • Università e ricerca
  • Bolzano-Innsbruck (Euregio)
  • Italia
  • Mondo
  • Redazionali
  • Terra madre
  • Campi liberi
  • Rubriche
Abbonati
Login
Leggi ILT Online
Salta al contenuto

A Roma

Anche 330 giovani trentini alla «messa dei record» di papa Leone. «Svegli dalle tre del mattino per arrivare qui»

di Marina Leonardelli

Il viaggio del giubileo, per il drappello dell'arcidiocesi, è durato una settimana

l'intervista

Concita De Gregorio a Lavarone: «L'amore tra madre e figlia? Non esiste una giusta misura. È come un farmaco, bisogna dosarlo»

di Gabriella Brugnara

L'autrice presenterà oggi al Centro Congressi di Gionghi il suo nuovo libro: «Il nome non è mai neutro, porta con sé la storia di una famiglia o un augurio. Io stessa porto un nome straniero, Concita, e da piccola ho dovuto difenderlo dai giochi e dalle prese in giro»

l'intervista

Lo storico Grandi e il mito della cucina italiana: «La carbonara? È una ricetta americana. La dieta mediterranea non esiste: è un’invenzione»

di Emanuele Paccher

Il professore di Storia del cibo all’Università di Parma: «La pizza nasce come un piatto povero. I napoletani se ne vergognavano»

gli appuntamenti

Da «Freevola» di Lucia Raffaella Mariani, al concerto della Pace a Rovereto: un fine settimana di musica e riflessione in Provincia

di Jessica Pellegrino

Tutti gli spettacoli del weekend. Per i più piccoli domenica alle 21 nel Parco della Pieve di Cavalese l’esilarante spettacolo de I Teatri Soffiati “Cabaré”

Chiesa

Parrocchie in difficoltà economica, c'è l'accordo con le Casse Rurali per i conti corrente a zero spese

di Redazione

Il protocollo sottoscritto con Cassa Centrale prevede anche agevolazioni sui finanziamenti

la rubrica

Il ritorno dei «Fantastici 4», il punto di vista sovversivo di «Presence» e il racconto sospeso de «Le occasioni dell'amore». Cosa vedere al cinema

di Michele Bellio

Perla da recuperare: «C'era una volta in America», disponibile in streaming su Tim Vision

L'intervista

Chiara Gamberale e il suo ultimo romanzo: «Racconto la palude del nulla. Scrivendo mi è tornata voglia di vivere»

di Stefania Santoni

La scrittrice presenterà il libro «Dimmi di te» il 5 agosto alla Casa della Cultura: «I personaggi? Li ho intervistati»

L'intervista

Chiara Francini: «Il mio libro, dolce e spietato insieme, è una storia di resistenza privata»

di Gabriella Brugnara

L'attrice e scrittrice si racconta: «Mamma disse: “Le querce non fanno limoni”. Allora si resiste»

L'intervista

Noa, concerto per la pace: «A Gaza un incubo. In futuro? Due Stati, poi una confederazione con il coinvolgimento dell'intera Lega Araba»

di Ilaria Bionda

La cantante venerdì primo agosto a Rovereto. «Ho il cuore spezzato. Il popolo israeliano è traumatizzato, addolorato, furioso, preoccupato, confuso, scioccato, si sente tradito e spaventato»

La rubrica PsicoT

Dire senza ferire e senza trattenere ciò che pensiamo. «Dobbiamo riuscire a parlare con sincerità e rispetto»

di Stefania Santoni

La nuova puntata di PsicoT, un angolo speciale di psicologia dedicato alle domande che riguardano l’adolescenza: emozioni, scuola, relazioni. Perché c’è sempre qualcosa da capire

Paginazione degli articoli

< 1 … 20 21 22 23 24 … 208 >
Icona articoli più letti

Più letti

Rovereto, disboscato l’ex mangimificio della Sav. E ora potrebbe ospitare la sede del Commissariato del governo

Agostino Ghiglia, la lite con Report per la maxi-multa e il legame con Trento: fu lui a sanzionare il Comune per le telecamere di Fbk

Da laboratorio di accoglienza diffusa a maglia nera: il Trentino accoglie 1,3 migranti ogni mille abitanti. Solo la Val d'Aosta fa peggio

Icona articoli consigliati

Articoli consigliati

Vallagarina

L'odissea quotidiana di Martin: «Ogni giorno cento chilometri per andare a scuola»

Fassa

Il «prete unico» della val di Fassa: don Mario Bravin ora regge otto parrocchie

l'intervista

Vigilio Donei e la passione per i funghi: «Io, multato molte volte ma non mi pento»

la storia

Pergine, la famiglia Fedrizzi e la passione per la caccia: «Per noi è una tradizione di famiglia. Cresciuti con il fucile, abbiamo la licenza in cinque»

istruzione

Il nuovo dirigente dell’Ic Alta Vallagarina: «Cellulari in classe? Nessun divieto»

l'intervista

Aldo Cazzullo: «San Francesco, abbiamo dimenticato il suo insegnamento. Bergoglio? Rivoluzionario e illuso»

L'intervista

La storia di un fuorisede a Trento: «In sette in un appartamento, pagavamo 2.300 euro al mese. Non ce la facevo più e me ne sono andato»

La storia

Vive e lavora a Trento, ma dorme per strada: «Ho un contratto e pago le tasse, perché nessuno mi affitta una stanza?»

  • Cronaca
  • Politica
  • Le inchieste
  • Crisi climatica
  • Economia
  • Le storie
  • Le grandi interviste
  • Cultura&Spettacoli
  • Sport
  • Motori
  • La giostra dei bambini
  • Salute
  • Scuola
  • Bolzano-Innsbruck (Euregio)
  • Italia
  • Mondo
  • Redazionali
  • Trento
  • Valle dei Laghi
  • Rovereto e Vallagarina
  • Alto Garda e Ledro
  • Pergine Valsugana
  • Bassa Valsugana
  • Primiero Tesino e Vanoi
  • Giudicarie
  • Valle di Non e Sole
  • Valle di Fiemme e Fassa
  • Lavis Rotaliana Paganella e Cembra
  • Podcast
  • Editoriali
  • Video
  • Photogallery
  • Terra madre
  • Campi liberi
  • Rubriche

Editore: Synthesis s.r.l. – Via Maccani, 108/21 – 38121 Trento | Capitale sociale: 10.000,00
Codice Fiscale e N. Iscrizione al Registro Imprese 02674160227
Copyright © Synthesis s.r.l. Tutti i diritti sono riservati

Accessibilità 2.0
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Credits
  • Abbonamenti
  • Cronaca
  • Politica
  • Le inchieste
  • Crisi climatica
  • Economia
  • Le storie
  • Le grandi interviste
  • Cultura&Spettacoli
  • Sport
  • Motori
  • La giostra dei bambini
  • Salute
  • Scuola
  • Bolzano-Innsbruck (Euregio)
  • Italia
  • Mondo
  • Redazionali
  • Trento
  • Valle dei Laghi
  • Rovereto e Vallagarina
  • Alto Garda e Ledro
  • Pergine Valsugana
  • Bassa Valsugana
  • Primiero Tesino e Vanoi
  • Giudicarie
  • Valle di Non e Sole
  • Valle di Fiemme e Fassa
  • Lavis Rotaliana Paganella e Cembra
  • Podcast
  • Editoriali
  • Video
  • Photogallery
  • Terra madre
  • Campi liberi
  • Rubriche