Abbonati
Login
Leggi ILT Online
Icona social network
Icona social network
Logo ilT Quotidiano
venerdì 24 Ottobre 2025
    • Podcast
    • Editoriali
    • Video
    • Photogallery
Icona social network Icona social network
  • Città e valli
    • Trento
    • Valle dei Laghi
    • Rovereto e Vallagarina
    • Alto Garda e Ledro
    • Pergine Valsugana
    • Bassa Valsugana
    • Primiero Tesino e Vanoi
    • Giudicarie
    • Valle di Non e Sole
    • Valle di Fiemme e Fassa
    • Lavis Rotaliana Paganella e Cembra

TRENTO

  • Cronaca
  • Politica
  • Le inchieste
  • Crisi climatica
  • Economia
  • Le storie
  • Le grandi interviste
  • Cultura&Spettacoli
  • Sport
  • Motori
  • La giostra dei bambini
  • Salute
  • Scuola
  • Università e ricerca
  • Bolzano-Innsbruck (Euregio)
  • Italia
  • Mondo
  • Redazionali
  • Terra madre
  • Campi liberi
  • Rubriche
Abbonati
Login
Leggi ILT Online
Salta al contenuto

Cultura

La compagnia Malmadur allo Spazio Archeologico Sotterraneo del Sas con «La più grande tragedia dell’umanità»

di Redazione

Lo spettacolo è un dispositivo performativo che permette al pubblico di eleggere la più grande tragedia dell'umanità. Tra i partner il Centro S. Chiara e il Teatro Stabile di Bolzano

Il programma

Caldarroste, bambini in sfilata con le lanterne e panettone: a Povo il Natale è in piazza

di Redazione

L'appuntamento è per sabato. La giornata si concluderà alle 20.30 con il concerto di Natale in chiesa organizzato dal coro Voci in Accordo

Solidarietà

Torna il Capodanno Capovolto dei giovani per stare accanto ai più fragili

di Redazione

Si tratta di un’esperienza di servizio per i giovani dai 18 ai 35 anni con la possibilità di trascorrere alcune ore fra il 31 dicembre e il primo gennaio 2024 in compagnia di persone che vivono situazioni di fragilità

La presentazione

La separazione, tra dolore e speranza nel libro di Cirimbelli e Espro. «Partner non lo si è più, ma genitori restiamo per sempre»

di Redazione

Il pioniere della mediazione familiare in Alto Adige e il suo romanzo presentato a Trento. «Ascoltare è centrale. Spesso non si vuole accettare il disagio dell'altro»

L'INTERVISTA

Zaki oggi in Ateneo a Trento: «Per i diritti umani lotterò fino in fondo»

di Gabriele Stanga

Lo studente e attivista sarà ospite a Sociologia per una conferenza sul tema delle libertà accademiche, nel corso della quale presenterà anche il suo libro Sogni e Illusioni di libertà. La mia Storia

L'intervista

Patrick Zaki a Trento: «Chiuso per due anni in una piccola cella. Gaza, l'Occidente non condanna la strage di civili»

di Mattia Pelli

L’attivista egiziano ha deciso di raccontare la sua storia in un volume uscito da poco e intitolato «Sogni e illusioni di libertà. La mia storia», per La Nave di Teseo. Venerdì 15 dicembre l'appuntamento in città

Cultura

Riva del Garda, inaugurati i presepi napoletani all'ex cinema Roma

di Redazione

La mostra è aperta al pubblico fino al 6 gennaio venerdì, sabato, domenica e festivi dalle 10.30 alle 12 e dalle 15.30 alle 18 con ingresso a offerta libera

gli appuntamenti

Da Francesco Gabbani a Mario Biondi, la musica protagonista di questo weekend: tutti gli spettacoli in Provincia

di Jessica Pellegrino

Imperdibile al teatro di Ala, «Come sei bella stasera», il debutto nella prosa di Antonio De Santis, storico autore di Ale&Franz

musica

Centro musica Trento, sabato 16 e domenica 17 dicembre workshop per chitarristi di ogni livello

di Redazione

I partecipanti avranno l’occasione di suonare in piccoli gruppi musicali e di seguire lezioni individuali. Gran finale con un'esibizione live

Cultura

Rovereto, la libreria Arcadia porta in città Gigliola Cinquetti

di Redazione

L'appuntamento è per domenica 10 dicembre, alle 19 alla sala Zeni del Museo Civico (Borgo Santa Caterina 41). Un'occasione speciale per presentare il suo libro «A volte si sogna»

Paginazione degli articoli

< 1 … 131 132 133 134 135 … 207 >
Icona articoli più letti

Più letti

Vive e lavora a Trento, ma dorme per strada: «Ho un contratto e pago le tasse, perché nessuno mi affitta una stanza?»

Aggredito alla sagra di Croviana da due ragazze: dopo il coma chiede un maxi risarcimento

Lavora in una mensa ma è senza una casa: «Per strada ubriachi mi hanno molestata. La verità è che non dormi mai»

Icona articoli consigliati

Articoli consigliati

La storia

Castello Tesino cuce una bandiera all'uncinetto per la Palestina, sarà la più grande della storia

l'intervista

Vigilio Donei e la passione per i funghi: «Io, multato molte volte ma non mi pento»

la storia

Pergine, la famiglia Fedrizzi e la passione per la caccia: «Per noi è una tradizione di famiglia. Cresciuti con il fucile, abbiamo la licenza in cinque»

Cinema

Jim Jarmusch vince il Leone d'oro a Venezia: "Oh merda...grande onore. Non voglio che il mio film sia distribuito in Israele"

la polemica

Beatrice Venezi al Teatro La Fenice, l’Orchestra Haydn invia una lettera di protesta

Il report

Ghiacciai, persi 170 chilometri quadrati. E la roccia diventa una toilette all’aria aperta: Legambiente trova plastica, mozziconi e persino un catetere

L'intervista

Beatrice Zambanini, cacciatrice a 18 anni: «Mangiare la carne degli animali è un modo di onorarli e celebrarli»

istruzione

Il nuovo dirigente dell’Ic Alta Vallagarina: «Cellulari in classe? Nessun divieto»

L'intervista

Il neuroscienziato Tononi: «L'AI eguaglia e supera ciò che facciamo, ma non ha coscienza. Ora si costruiscano linee guida»

  • Cronaca
  • Politica
  • Le inchieste
  • Crisi climatica
  • Economia
  • Le storie
  • Le grandi interviste
  • Cultura&Spettacoli
  • Sport
  • Motori
  • La giostra dei bambini
  • Salute
  • Scuola
  • Bolzano-Innsbruck (Euregio)
  • Italia
  • Mondo
  • Redazionali
  • Trento
  • Valle dei Laghi
  • Rovereto e Vallagarina
  • Alto Garda e Ledro
  • Pergine Valsugana
  • Bassa Valsugana
  • Primiero Tesino e Vanoi
  • Giudicarie
  • Valle di Non e Sole
  • Valle di Fiemme e Fassa
  • Lavis Rotaliana Paganella e Cembra
  • Podcast
  • Editoriali
  • Video
  • Photogallery
  • Terra madre
  • Campi liberi
  • Rubriche

Editore: Synthesis s.r.l. – Via Maccani, 108/21 – 38121 Trento | Capitale sociale: 10.000,00
Codice Fiscale e N. Iscrizione al Registro Imprese 02674160227
Copyright © Synthesis s.r.l. Tutti i diritti sono riservati

Accessibilità 2.0
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Credits
  • Abbonamenti
  • Cronaca
  • Politica
  • Le inchieste
  • Crisi climatica
  • Economia
  • Le storie
  • Le grandi interviste
  • Cultura&Spettacoli
  • Sport
  • Motori
  • La giostra dei bambini
  • Salute
  • Scuola
  • Bolzano-Innsbruck (Euregio)
  • Italia
  • Mondo
  • Redazionali
  • Trento
  • Valle dei Laghi
  • Rovereto e Vallagarina
  • Alto Garda e Ledro
  • Pergine Valsugana
  • Bassa Valsugana
  • Primiero Tesino e Vanoi
  • Giudicarie
  • Valle di Non e Sole
  • Valle di Fiemme e Fassa
  • Lavis Rotaliana Paganella e Cembra
  • Podcast
  • Editoriali
  • Video
  • Photogallery
  • Terra madre
  • Campi liberi
  • Rubriche