TRENTO
spettacoli
di Redazione
Venerdì 5 luglio primo giorno della 27esima edizione. Si inizia con le mostre e lo spettacolo del comico di Zelig Federico Basso
Gli appuntamenti
Molte le iniziative in programma dal 5 al 7 luglio
La storia
di Emanuele Paccher
A legare le due terre un filo ininterrotto cominciato con una migrazione nel 1883. All'ingresso del paese, che oggi ha 300 abitanti, il «Bar Trentino»
L'intervista
di Giacomo Polli
L'attore e regista teatrale sarà stasera a Pergine con il suo progetto tra musica, risate e spettacolo dedicato al «Signor G»
Trento
La band doveva fare tappa a Trento con lo spettacolo «La bolla tour»
L'evento
di Johnny Gretter
Nei quattro giorni del festival a Borgo Valsugana superate le 3500 presenze. Il direttore Davide Battisti: «Siamo un volano per il territorio»
Ricerca
di Denise Rocca
Il Cimec (Centro interdipartimentale Mente e Cervello) di Rovereto, con l'aiuto della Federazione italiana bocce , vuole indagare le differenze con i destrimani partendo dallo sport
di Luca Novella
Nel suo libro «All intrusive» (Edizioni Alphabeta) l'autrice altoatesina si interroga sulle conseguenze dell'«Overtourism»
Appuntamento giovedì 4 luglio alle 21.30 nel giardino del Muse
cinema italiano
È morta a 67 anni un'icona di stile, fascino e intelligenza. Nel suo palmares oltre trenta film, cinquanta pièce teatrali e circa venti fiction televisive
Più letti
Articoli consigliati
Vallagarina
L'odissea quotidiana di Martin: «Ogni giorno cento chilometri per andare a scuola»
Fassa
Il «prete unico» della val di Fassa: don Mario Bravin ora regge otto parrocchie
l'intervista
Vigilio Donei e la passione per i funghi: «Io, multato molte volte ma non mi pento»
la storia
Pergine, la famiglia Fedrizzi e la passione per la caccia: «Per noi è una tradizione di famiglia. Cresciuti con il fucile, abbiamo la licenza in cinque»
istruzione
Il nuovo dirigente dell’Ic Alta Vallagarina: «Cellulari in classe? Nessun divieto»
Aldo Cazzullo: «San Francesco, abbiamo dimenticato il suo insegnamento. Bergoglio? Rivoluzionario e illuso»
La storia di un fuorisede a Trento: «In sette in un appartamento, pagavamo 2.300 euro al mese. Non ce la facevo più e me ne sono andato»
Vive e lavora a Trento, ma dorme per strada: «Ho un contratto e pago le tasse, perché nessuno mi affitta una stanza?»