Abbonati
Login
Leggi ILT Online
Icona social network
Icona social network
Logo ilT Quotidiano
domenica 31 Agosto 2025
    • Podcast
    • Editoriali
    • Video
    • Photogallery
Icona social network Icona social network
  • Città e valli
    • Trento
    • Valle dei Laghi
    • Rovereto e Vallagarina
    • Alto Garda e Ledro
    • Pergine Valsugana
    • Bassa Valsugana
    • Primiero Tesino e Vanoi
    • Giudicarie
    • Valle di Non e Sole
    • Valle di Fiemme e Fassa
    • Lavis Rotaliana Paganella e Cembra

TRENTO

  • Cronaca
  • Politica
  • Le inchieste
  • Crisi climatica
  • Economia
  • Le storie
  • Le grandi interviste
  • Cultura&Spettacoli
  • Sport
  • Motori
  • La giostra dei bambini
  • Salute
  • Scuola
  • Università e ricerca
  • Bolzano-Innsbruck (Euregio)
  • Italia
  • Mondo
  • Redazionali
Abbonati
Login
Leggi ILT Online
Salta al contenuto

Ambiente

Stambecchi, il futuro delle antiche capre delle Alpi

di Maddalena Di Tolla Deflorian

Il Muse in un convegno apre all’ipotesi della reintroduzione sul Brenta dell’ungulato. Mustoni (Parco Adamello): «Soluzione che legherebbe con coerenza il passato del Parco al futuro»

Ambiente

«Valuta l'aria», partita l'indagine

di Redazione

Al termine della rilevazione sarà piantato un albero o un alveare

Ambiente

«Spazio Alpino», anche la Provincia nel progetto Ue X-RISK-CC

di Redazione

Strategie di adattamento agli eventi meteo estremi e ai rischi a cascata ad essi associati nel contesto dei cambiamenti climatici

Crisi climatica

Cop15: «È la sesta estinzione di massa»

di Francesca Dalrì

Si cerca un accordo per fermare la distruzione di biodiversità

Promozione

A Natale regala «il T»

di Redazione

Un dono semplice per rimanere informati tutto l'anno

Lavarone

Per costruire un camping rasi al suolo dieci ettari di bosco

di Donatello Baldo

A Malga Laghetto un nuovo consumo di suolo per un complesso turistico. Degasperi (Onda): «Si sta per dare il via a una colossale speculazione immobiliare»

L'esperto

Energia da fusione, il fisico: «Passo avanti importante. In Italia chiediamoci se continuare sul fossile o investire in ricerca nucleare»

di Simone Casciano

Paolo Tosi: «L’esperimento americano è un passo avanti significativo, ma siamo ancora molto distanti da un utilizzo commerciale. Scorie eliminate? Non è così»

Montagna

Così le Alpi si difendono dagli eventi estremi

di Rosario Fichera

Cambiamenti climatici, all’Eurac un convegno: «In futuro fenomeni nuovi». Il progetto Transalp si pone, tra le finalità, anche quella di fornire alle autorità una serie di strumenti a supporto della protezione civile

IL LIBRO

Sci, sotto i duemila non c’è futuro: oltre 100 stazioni a rischio estinzione

di Rosario Fichera

Maurizio Dematteis e Michele Nardelli, autori di «Inverno liquido»: «Occorre diversificare; puntare sulla biodiversità è un'alternativa per il turismo»

Ambiente

Alluvioni, valanghe, fango: i territori in Trentino che prevengono

di Rosario Fichera

Rovereto, Brentonico e Dimaro: le mosse dei Comuni per ridurre i rischi idrogeologici e danni da eventi estremi

Paginazione degli articoli

< 1 … 86 87 88 89 90 … 93 >
Icona articoli più letti

Più letti

Valcanover, ragazza 13enne investita da un'auto sulle strisce: è grave

Protesta anti lupi in Valsugana: «Chiediamo abbattimenti immediati»

Phica, denunce anche dal Trentino. Ecco come capire se la proprio foto è stata diffusa

Icona articoli consigliati

Articoli consigliati

mobilità dolce

Dalla Val di Fiemme alla Val di Fassa in bicicletta: a Moena inaugurata la nuova ciclopedonale

Volley

Itas, dopo l'infortunio di Lavia parla Da Re: «È gravissimo, le dita erano maciullate, quell'esercizio non doveva farlo»

Case e affitti

Giù le prime case, ma gli acquisti immobiliari continuano a salire. L'esperto: «A spingere sono gli affitti brevi, in due settimane si guadagnano 500 euro»

Città

Trento, chiude Pediform: «Impossibile lavorare in piazza Santa Maria Maggiore»

L'intervista

Beatrice Zambanini, cacciatrice a 18 anni: «Mangiare la carne degli animali è un modo di onorarli e celebrarli»

Il caso

Trento, un rave party di tre giorni vicino al rifugio Maranza a Ferragosto

La storia

Castello Tesino cuce una bandiera all'uncinetto per la Palestina, sarà la più grande della storia

L'intervista

Wim Koene, l'artista olandese innamorato del Lago di Caldonazzo: «Vinsi il primo viaggio con un quiz televisivo, ora torno ogni estate»

La storia

Da Borgo Chiese al Belgio, Raffaele Bordiga, ingegnere: «Io progetto la guida del futuro»

  • Cronaca
  • Politica
  • Le inchieste
  • Crisi climatica
  • Economia
  • Le storie
  • Le grandi interviste
  • Cultura&Spettacoli
  • Sport
  • Motori
  • La giostra dei bambini
  • Salute
  • Scuola
  • Bolzano-Innsbruck (Euregio)
  • Italia
  • Mondo
  • Redazionali
  • Trento
  • Valle dei Laghi
  • Rovereto e Vallagarina
  • Alto Garda e Ledro
  • Pergine Valsugana
  • Bassa Valsugana
  • Primiero Tesino e Vanoi
  • Giudicarie
  • Valle di Non e Sole
  • Valle di Fiemme e Fassa
  • Lavis Rotaliana Paganella e Cembra
  • Podcast
  • Editoriali
  • Video
  • Photogallery

Editore: Synthesis s.r.l. – Via Maccani, 108/21 – 38121 Trento | Capitale sociale: 10.000,00
Codice Fiscale e N. Iscrizione al Registro Imprese 02674160227
Copyright © Synthesis s.r.l. Tutti i diritti sono riservati

Accessibilità 2.0
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Credits
  • Abbonamenti
  • Cronaca
  • Politica
  • Le inchieste
  • Crisi climatica
  • Economia
  • Le storie
  • Le grandi interviste
  • Cultura&Spettacoli
  • Sport
  • Motori
  • La giostra dei bambini
  • Salute
  • Scuola
  • Bolzano-Innsbruck (Euregio)
  • Italia
  • Mondo
  • Redazionali
  • Trento
  • Valle dei Laghi
  • Rovereto e Vallagarina
  • Alto Garda e Ledro
  • Pergine Valsugana
  • Bassa Valsugana
  • Primiero Tesino e Vanoi
  • Giudicarie
  • Valle di Non e Sole
  • Valle di Fiemme e Fassa
  • Lavis Rotaliana Paganella e Cembra
  • Podcast
  • Editoriali
  • Video
  • Photogallery