Abbonati
Login
Leggi ILT Online
Icona social network
Icona social network
Logo ilT Quotidiano
mercoledì 22 Ottobre 2025
    • Podcast
    • Editoriali
    • Video
    • Photogallery
Icona social network Icona social network
  • Città e valli
    • Trento
    • Valle dei Laghi
    • Rovereto e Vallagarina
    • Alto Garda e Ledro
    • Pergine Valsugana
    • Bassa Valsugana
    • Primiero Tesino e Vanoi
    • Giudicarie
    • Valle di Non e Sole
    • Valle di Fiemme e Fassa
    • Lavis Rotaliana Paganella e Cembra

TRENTO

  • Cronaca
  • Politica
  • Le inchieste
  • Crisi climatica
  • Economia
  • Le storie
  • Le grandi interviste
  • Cultura&Spettacoli
  • Sport
  • Motori
  • La giostra dei bambini
  • Salute
  • Scuola
  • Università e ricerca
  • Bolzano-Innsbruck (Euregio)
  • Italia
  • Mondo
  • Redazionali
  • Terra madre
  • Campi liberi
  • Rubriche
Abbonati
Login
Leggi ILT Online
Salta al contenuto

Ambiente

Diga sul Vanoi, no anche da Italia Nostra

di Francesca Dalrì

L'associazione si schiera contro il progetto veneto, già cassato dai sindaci del Vanoi

Meteo

Grandine, nubifragio e record di fulmini. Tutti i numeri del maltempo in Trentino

di Redazione

Il bilancio della Provincia: chicchi fino a otto centimetri di diametro e oltre novemila lampi

Maltempo

Arrivano temporali e raffiche di vento: allerta gialla in tutto il Trentino

di Redazione

L'invito della protezione civile è alla massima cautela

Ambiente

Aumenta la concentrazione di ozono nell'aria. Ma i livelli sono sotto la soglia di allerta

di Redazione

L’innalzamento delle temperature e l’aumento della radiazione solare che hanno caratterizzato la seconda parte del mese scorso, hanno favorito gli episodi di smog fotochimico che contribuiscono alla formazione di ozono O3

L'intervista

Mattia Mascher e l'urgenza di educare alla speranza: «L’eco-ansia dei giovani è colpa degli adulti»

di Alessia Fichera

Lo scrittore, esperto di educazione ambientale, cooperativa e comunicazione sociale, torna a parlare di futuro e di alleanze intergenerazionali con «2050 Ritorno al futuro. Perché è urgente educare alla speranza al tempo della crisi climatica e sociale»

L'evento

La musica per sensibilizzare sul clima: arriva il Water festival. Tra ospiti Michielin, Fabi e Fraites

di Redazione

Il Parco naturale Adamello Brenta, il Parco nazionale dello Stelvio e il Parco dell'Adamello saranno epicentro fino al 27 agosto del «Water music festival»

Sanità

Caldo, dalle App per cercare fontane ai sintomi da non trascurare: il decalogo della Croce Rossa

di Redazione

La Croce rossa italiana ha diffuso on line un decalogo con dieci regole di base per affrontare le ondate di calore. Una serie di consigli che fanno parte della campagna #effettoterra

Meteo

Ondata di caldo in arrivo: in Trentino picchi di 35 gradi tra lunedì 10 e martedì 11 luglio

di Davide Orsato

Zero termico oltre i cinquemila metri e massime sopra i 25 gradi anche in montagna. A metà settimana rischio temporali

Ambiente

Vigolana, dopo Vaia nasce «Il bosco delle radici»: 2,2 ettari dedicati agli emigrati trentini

di Redazione

Quasi 2.500 le piantine messe a dimora, fra larici, betulle, sorbo degli uccellatori, quercia, abete rosso, aceri; tre i mesi effettivi di lavoro, mentre l'importo totale dei lavori comprensivi di manodopera e lavorazioni specialistiche è di 130.000 euro

Il confronto

Meno acqua in estate, eventi estremi, gestione delle risorse idriche: il futuro del clima in Trentino

di Redazione

A Rovereto il dibattito nell'ambito di Sete Festival. Valduga: «Gli enti locali preservino l'acqua». Tonina: «Serve particolare attenzione»

Paginazione degli articoli

< 1 … 70 71 72 73 74 … 98 >
Icona articoli più letti

Più letti

Il «prete unico» della val di Fassa: don Mario Bravin ora regge otto parrocchie

Mattarella due volte in Trentino in pochi mesi: il 28 ottobre sarà al Buonconsiglio per la festa delle Fiamme Gialle

Val di Non, si ubriaca al bar e ruba un'auto parcheggiata di fronte: arrestato

Icona articoli consigliati

Articoli consigliati

La storia

Castello Tesino cuce una bandiera all'uncinetto per la Palestina, sarà la più grande della storia

l'intervista

Vigilio Donei e la passione per i funghi: «Io, multato molte volte ma non mi pento»

la storia

Pergine, la famiglia Fedrizzi e la passione per la caccia: «Per noi è una tradizione di famiglia. Cresciuti con il fucile, abbiamo la licenza in cinque»

Cinema

Jim Jarmusch vince il Leone d'oro a Venezia: "Oh merda...grande onore. Non voglio che il mio film sia distribuito in Israele"

la polemica

Beatrice Venezi al Teatro La Fenice, l’Orchestra Haydn invia una lettera di protesta

Il report

Ghiacciai, persi 170 chilometri quadrati. E la roccia diventa una toilette all’aria aperta: Legambiente trova plastica, mozziconi e persino un catetere

L'intervista

Beatrice Zambanini, cacciatrice a 18 anni: «Mangiare la carne degli animali è un modo di onorarli e celebrarli»

istruzione

Il nuovo dirigente dell’Ic Alta Vallagarina: «Cellulari in classe? Nessun divieto»

L'intervista

Il neuroscienziato Tononi: «L'AI eguaglia e supera ciò che facciamo, ma non ha coscienza. Ora si costruiscano linee guida»

  • Cronaca
  • Politica
  • Le inchieste
  • Crisi climatica
  • Economia
  • Le storie
  • Le grandi interviste
  • Cultura&Spettacoli
  • Sport
  • Motori
  • La giostra dei bambini
  • Salute
  • Scuola
  • Bolzano-Innsbruck (Euregio)
  • Italia
  • Mondo
  • Redazionali
  • Trento
  • Valle dei Laghi
  • Rovereto e Vallagarina
  • Alto Garda e Ledro
  • Pergine Valsugana
  • Bassa Valsugana
  • Primiero Tesino e Vanoi
  • Giudicarie
  • Valle di Non e Sole
  • Valle di Fiemme e Fassa
  • Lavis Rotaliana Paganella e Cembra
  • Podcast
  • Editoriali
  • Video
  • Photogallery
  • Terra madre
  • Campi liberi
  • Rubriche

Editore: Synthesis s.r.l. – Via Maccani, 108/21 – 38121 Trento | Capitale sociale: 10.000,00
Codice Fiscale e N. Iscrizione al Registro Imprese 02674160227
Copyright © Synthesis s.r.l. Tutti i diritti sono riservati

Accessibilità 2.0
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Credits
  • Abbonamenti
  • Cronaca
  • Politica
  • Le inchieste
  • Crisi climatica
  • Economia
  • Le storie
  • Le grandi interviste
  • Cultura&Spettacoli
  • Sport
  • Motori
  • La giostra dei bambini
  • Salute
  • Scuola
  • Bolzano-Innsbruck (Euregio)
  • Italia
  • Mondo
  • Redazionali
  • Trento
  • Valle dei Laghi
  • Rovereto e Vallagarina
  • Alto Garda e Ledro
  • Pergine Valsugana
  • Bassa Valsugana
  • Primiero Tesino e Vanoi
  • Giudicarie
  • Valle di Non e Sole
  • Valle di Fiemme e Fassa
  • Lavis Rotaliana Paganella e Cembra
  • Podcast
  • Editoriali
  • Video
  • Photogallery
  • Terra madre
  • Campi liberi
  • Rubriche