Abbonati
Login
Leggi ILT Online
Icona social network
Icona social network
Logo ilT Quotidiano
sabato 18 Ottobre 2025
    • Podcast
    • Editoriali
    • Video
    • Photogallery
Icona social network Icona social network
  • Città e valli
    • Trento
    • Valle dei Laghi
    • Rovereto e Vallagarina
    • Alto Garda e Ledro
    • Pergine Valsugana
    • Bassa Valsugana
    • Primiero Tesino e Vanoi
    • Giudicarie
    • Valle di Non e Sole
    • Valle di Fiemme e Fassa
    • Lavis Rotaliana Paganella e Cembra

TRENTO

  • Cronaca
  • Politica
  • Le inchieste
  • Crisi climatica
  • Economia
  • Le storie
  • Le grandi interviste
  • Cultura&Spettacoli
  • Sport
  • Motori
  • La giostra dei bambini
  • Salute
  • Scuola
  • Università e ricerca
  • Bolzano-Innsbruck (Euregio)
  • Italia
  • Mondo
  • Redazionali
  • Terra madre
  • Campi liberi
  • Rubriche
Abbonati
Login
Leggi ILT Online
Salta al contenuto

Ambiente

Lisa Angelini: «Piante in alta quota, diverse specie sono destinate a scomparire»

di Jacopo Mustaffi

La botanica del Muse: «Non si tratta di arricchimento di biodiversità, ma di spostamento: stiamo assistendo a una corsa all'ultimo spazio disponibile»

Lago di Serraia (Foto con licenza Creative Commons)

L'evento

«Lago di Serraia, le fioriture algali causate da pompaggi eccessivi: valutare l'esclusione nella nuova concessione»

di Giannamaria Sanna

Incontro molto partecipato quello con l'ex dirigente provinciale Postal e l'architetto Giovannini: «Necessario bilanciare gli interessi»

Alto Adige

Nuovo via libera dal Tar all'abbattimento dei due lupi della val Venosta. Gli animalisti: «Crudeltà»

di Redazione

La partita non è ancora chiusa: ci sarà comunque la discussione in merito il 9 settembre. Nel frattempo, però, i forestali potranno agire

Terra Madre

Piante alpine in fuga dal caldo: ogni anno si spostano 4 metri più in alto

di Jacopo Mustaffi

L’impatto della crisi climatica sulle specie vegetali e animali: più si sale, più l’habitat si restringe e più si lotta

In viaggio da Trento a Berlino in auto elettrica: 2000 chilometri con 289 euro di energia

di Mattia Eccheli

Costo minore di un aereo e uguale a quello di un diesel, ma a zero emissioni e senza alcuna «ansia da colonnina»: più si sale verso nord, più stazioni attrezzate si trovano

Il report

Meteo, in Trentino il luglio più freddo dal 2014 con precipitazioni superiori alla media storica

di Redazione

L'analisi di Meteotrentino: temperatura media dell'ultimo mese di 22.7 gradi, a Tione la seconda precipitazione cumulata mensile e giornaliera più alta mai misurata

Grandi carnivori

Un orso scende in centro a Vezzano, entra nel cortile di una casa e poi si allontana nel bosco. Intervenuto il corpo forestale

di Davide Orsato

Il sindaco di Vallelaghi, Lorenzo Miori: «L'animale è stato visto attraversare la provinciale. I cittadini segnalino eventuali altri episodi al 112»

Grandi carnivori

Alto Adige, stop all'abbattimento dei due lupi della Val Venosta dopo il ricorso lampo degli ambientalisti

di Redazione

Le motivazioni delle associazioni: «Esemplari presi di mira a caso»

Terra Madre

Il geologo Ronzani: «L'aumento dell'erosione in Trentino? Ci perderanno i terreni agricoli in quota»

di Jacopo Mustaffi

Il presidente dei geologi Ronzani: «La tendenza è spostare le coltivazioni verso l'alto, a causa dell'aumento delle temperature. Ma lì i terreni sono più fragili»

Montagna

Altro crollo sulle montagne del Trentino Alto Adige: un seracco si stacca dal ghiacciaio dell'Ortles

di Redazione

È successo nella serata di ieri: la scena è stata ripresa da un'escursionista

Paginazione degli articoli

< 1 … 5 6 7 8 9 … 98 >
Icona articoli più letti

Più letti

Fallisce la Marangoni Meccanica: 40 lavoratori a rischio. Tra le cause della crisi anche le sanzioni contro la Russia

Val di Cembra, esce di strada e finisce nella gola dell'Avisio: 38enne soccorso in elicottero

Gabriele Di Luca e il libro sul bilinguismo in Alto Adige: «Si convive con due lingue ma quei mondi non si parlano»

Icona articoli consigliati

Articoli consigliati

La storia

Castello Tesino cuce una bandiera all'uncinetto per la Palestina, sarà la più grande della storia

l'intervista

Vigilio Donei e la passione per i funghi: «Io, multato molte volte ma non mi pento»

la storia

Pergine, la famiglia Fedrizzi e la passione per la caccia: «Per noi è una tradizione di famiglia. Cresciuti con il fucile, abbiamo la licenza in cinque»

Cinema

Jim Jarmusch vince il Leone d'oro a Venezia: "Oh merda...grande onore. Non voglio che il mio film sia distribuito in Israele"

la polemica

Beatrice Venezi al Teatro La Fenice, l’Orchestra Haydn invia una lettera di protesta

Il report

Ghiacciai, persi 170 chilometri quadrati. E la roccia diventa una toilette all’aria aperta: Legambiente trova plastica, mozziconi e persino un catetere

L'intervista

Beatrice Zambanini, cacciatrice a 18 anni: «Mangiare la carne degli animali è un modo di onorarli e celebrarli»

istruzione

Il nuovo dirigente dell’Ic Alta Vallagarina: «Cellulari in classe? Nessun divieto»

L'intervista

Il neuroscienziato Tononi: «L'AI eguaglia e supera ciò che facciamo, ma non ha coscienza. Ora si costruiscano linee guida»

  • Cronaca
  • Politica
  • Le inchieste
  • Crisi climatica
  • Economia
  • Le storie
  • Le grandi interviste
  • Cultura&Spettacoli
  • Sport
  • Motori
  • La giostra dei bambini
  • Salute
  • Scuola
  • Bolzano-Innsbruck (Euregio)
  • Italia
  • Mondo
  • Redazionali
  • Trento
  • Valle dei Laghi
  • Rovereto e Vallagarina
  • Alto Garda e Ledro
  • Pergine Valsugana
  • Bassa Valsugana
  • Primiero Tesino e Vanoi
  • Giudicarie
  • Valle di Non e Sole
  • Valle di Fiemme e Fassa
  • Lavis Rotaliana Paganella e Cembra
  • Podcast
  • Editoriali
  • Video
  • Photogallery
  • Terra madre
  • Campi liberi
  • Rubriche

Editore: Synthesis s.r.l. – Via Maccani, 108/21 – 38121 Trento | Capitale sociale: 10.000,00
Codice Fiscale e N. Iscrizione al Registro Imprese 02674160227
Copyright © Synthesis s.r.l. Tutti i diritti sono riservati

Accessibilità 2.0
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Credits
  • Abbonamenti
  • Cronaca
  • Politica
  • Le inchieste
  • Crisi climatica
  • Economia
  • Le storie
  • Le grandi interviste
  • Cultura&Spettacoli
  • Sport
  • Motori
  • La giostra dei bambini
  • Salute
  • Scuola
  • Bolzano-Innsbruck (Euregio)
  • Italia
  • Mondo
  • Redazionali
  • Trento
  • Valle dei Laghi
  • Rovereto e Vallagarina
  • Alto Garda e Ledro
  • Pergine Valsugana
  • Bassa Valsugana
  • Primiero Tesino e Vanoi
  • Giudicarie
  • Valle di Non e Sole
  • Valle di Fiemme e Fassa
  • Lavis Rotaliana Paganella e Cembra
  • Podcast
  • Editoriali
  • Video
  • Photogallery
  • Terra madre
  • Campi liberi
  • Rubriche