Memoria
Resistenza trentina, a Riva del Garda la cerimonia di posa delle pietre d'inciampo
di Redazione
La cerimonia prenderà avvio alle 15 in viale Roma n. 20, dove sarà posata la pietra dedicata a Remo Ballardini, per poi proseguire in viale Carducci (Eugenio Impera), viale Pernici (Antonio Gambaretto), viale Martiri del 28 Giugno (Enrico Meroni e Augusto Betta), viale Pernici (Gastone Franchetti) e via del Marocco (Vincenzo Cicala e Antonio Bosco)
RIVA DEL GARDA
Riva del Garda: Expo Riva Schuh & Gardabags 2023, tra moda e sostenibilità
di Redazione
Dal 14 al 17 gennaio 2023 Expo Riva Schuh & Gardabags aprirà le porte ai più importanti attori internazionali dei settori calzatura e pelletteria offrendo loro un’esperienza che andrà ben oltre le collaudate relazioni commerciali internazionali
Riva del Garda
Addio alla torre scenica per il teatro di Riva e la Baltera è ideale per la piscina
di Chiara Turrini
Sui progetti di Riva del Garda, la sindaca Santi fa il punto e spiega: «I soldi dalla Provincia non sono stati ridotti ma oggi non bastano più». E il progetto del teatro perde la torre scenica
LA STORIA
Gian Matteo Ramini, 25 anni, promessa del paraclimbing: «Voglio conquistare le Olimpiadi 2028. Soprannome? Robocop»
di Gianfranco Piccoli
Nato a Bologna il 16 maggio 1997, Gian Matteo Ramini è stato una promessa del kung-fu. Diplomato al Liceo economico sociale di Bologna, ha conseguito la laurea triennale in scienze motorie. Dopo due mesi di coma si è trasferito ad Arco, dove oggi si allena con la Arco Climbing.
L'evento
Hospitality, a Riva 243 birre artigianali per il contest «Solobirra 2023»
di Redazione
Giovanna Voltolini, exhibition manager: «In Italia, il settore brassicolo artigianale è riuscito a creare un movimento affine a quello legato al vino, coinvolgendo il consumatore finale non solo con il prodotto ma attraverso l’uso sapiente degli ingredienti, i metodi di produzione ed offrendo un’esperienza, che passa anche dalla sua presentazione»
L'INTERVISTA
L’ex senatore Molinari: «Il futuro di Riva è stato espropriato. Il Pd? Sta franando»
di Chiara Turrini
L'ex consigliere comunale, sindaco, consigliere e assessore provinciale, nonché senatore per due legislature oggi ha 66 anni. «Comune unico? Difficile. Giovani esclusi, ci rifiutiamo di interpretarli»
TERRA MADRE
Nuovi mestieri contro gli sprechi Arrivano i «custodi» dell’acqua
di Leonardo Omezzolli
In Trentino nell’istituto Enaip «G. Caproni» di Arco, è stato attivato un percorso di studi triennale che darà forma ad una nuova qualifica professionale incentrata sulla tutela dell’acqua: l’operatore della gestione delle acque e risanamento ambientale.