l'esondazione
mercoledì 19 Ottobre, 2022
Venezuela, fiume di fango semina morte in Aragua
di Redazione
Le ingenti piogge degli ultimi giorni hanno fatto tracimare alcuni fiumi nella città di Maracay. Almeno tre i morti

Secondo le prime indiscrezioni sono almeno tre le persone che hanno perso la vita a causa dello straripamento di un fiume per le piogge registrate nelle ultime ore nella città di Maracay, capoluogo dello stato centrale di Aragua. Il momento dell’esondazione è stato filmato da numerosi utenti e condiviso sui social diffondendo in pochi minuti le immagini della sciagura. L’ingente massa di acqua e fango ha invaso le strade della città, sradicando alberi e portando via auto, chioschi, pali e tutto ciò che ha incontrato lungo il proprio cammino. Il presidente del Venezuela, Nicolás Maduro, ha raggiunto la zona colpita e ha riferito che circa 300 soldati insieme alla Protezione civile sono stati schierati per occuparsi dell’emergenza. «Ci sono tre morti, è stata una colata di fango che è arrivata anche dalla montagna», ha confermato il capo di stato.
La nuova emergenza giunge dopo che, la scorsa settimana, una frana, scaturita sempre per le forti piogge, ha colpito duramente la città di Las Tejerías, anch’essa nello stato di Aragua. In quell’occasione furono oltre 50 i morti, stando all’ultimo bilancio. Le attività di recupero e ricerca dei dispersi sono continuate nel weekend.
la tragedia
Virginia Giuffre si è tolta la vita: accusò Epstein e il principe Andrea di abusi sessuali
di Redazione
Era diventata un'attivista per le vittime della tratta sessuale dopo essere emersa come figura centrale nell'ambito del caso Epstein, morto in carcere nel 2019 mentre era in attesa di processo negli Stati Uniti