il reportage
sabato 22 Febbraio, 2025
Valsugana, scatta l’ora del blocco. L’ultimo viaggio dei pendolari, tra paure dello stop e routine
di Patrizia Rapposelli
Una mattina sui mezzi a gasolio che saranno sostituiti. E per dieci mesi nuove modalità per spostarsi che preoccupano chi si sposta ogni giorno per studio o per lavoro

I viaggi in treno sono i film in cui ogni viaggiatore dà il meglio come regista: nel finestrino, come fotogrammi del mondo, scorrono sconfinati paesaggi a rallentatore. Una visione romantica che nella mente dei viaggiatori della “Valsugana” sta per fare a botte con una realtà diversa, fatta di ritardi, bus sostitutivi e disagi. Tanti disagi. Ieri è stato l’ultimo viaggio del treno a gasolio sulla tratta ferroviaria Trento e Borgo Est. Poi, per dieci mesi, la linea sarà ferma per i lavori di elettrificazione. Niente treni. Ci saranno solo autobus sostitutivi. Solo la strada con le sue incognite, le code e gli incidenti. Il ritorno a casa, soprattutto per chi deve percorrere lunghi tratti, sarà sempre p...
Leggi in libertà
7 su 7
Mensile
Con auto rinnovo
5,99€
Inizia a leggere oggi tutte le notizie del tuo territorio sul sito de ilT Quotidiano
Abbonatiil bando
Panarotta: è arrivata una proposta per il rilancio turistico. Failoni: «Puntiamo su sostenibilità e destagionalizzazzione»
di Redazione
L’avviso pubblico si è chiuso alle ore 17 del 13 ottobre. L'obiettivo sarà promuovere un modo nuovo di vivere la montagna, considerando non solo lo sport, ma anche la salute e la socialità nel contesto naturale
salute
Caso importato di Dengue a Pergine Valsugana: avviata la profilassi. Domani alle 9 prevista la disinfestazione
di Redazione
Un residente ha manifestato i sintomi al rientro da un viaggio all’estero. La zona d’intervento comprende parte di via Regensburger, parte di via Marconi, via Costalta, via Cima Tosa, via Marmolada, via Pasubio, via Paradiso e parte di via Dolomiti