L'intervento
sabato 12 Ottobre, 2024
Val di Fiemme, smottamento a Predazzo: vigili del fuoco in azione
di Adele Oriana Orlando
Un grosso boato ha scosso i residenti sabato sera
Un grosso boato, lo smottamento e tante telefonate in centrale. È quanto accaduto in val di Fiemme, a Predazzo, nella serata di oggi, sabato 12 ottobre e che ha visto i vigili del fuoco volontari della zona partire immediatamente per l’intervento.
Tante le chiamate di persone preoccupate che segnalavano quanto sentito e arrivate al Numero unico per le emergenze 112, attorno alle 21.
Dai primi accertamenti pare che il distacco si sia verificato nella zona delle Coronelle, dall’altra parte del torrente Travignolo. Una zona impervia, non abitata e dove c’è un sentiero chiuso da decenni.
L’intervento sul posto è ancora in corso, con le verifiche da parte dei vigili del fuoco. Nello smottamento sono caduti alcuni sassi e anche qualche albero.
«È tutto sotto controllo – conferma il comandante dei vigili del fuoco volontari di Predazzo, Mauro Morandini -. È una zona dove qualche volta gli smottamenti si verificano. Essendo una zona chiusa e non abitata, non ci sono pericoli per le persone. Abbiamo già sentito anche il geologo».
Il caso
Bolzano, Codice Rosso per Carlo Vettori: denunciato dalla moglie per violenza domestica, poi le dimissioni da presidente del Consiglio comunale
di Redazione
L’esponente di Fratelli d’Italia lascia l’incarico dopo la denuncia e le misure cautelari. Il sindaco Corrarati: «Scelta responsabile, no alla gogna mediatica»
L'intervista
Il criminologo Baratto «Cpr? La criminalità si annida nella marginalità, che aumenterà se crescono le persone senza dimora»
di Tommaso di Giannantonio
Il coordinatore scientifico di eCrime al Dipartimento trentino di Giurisprudenza riflette sui fattori che generano il senso di insicurezza nella popolazione