cronaca
sabato 15 Giugno, 2024
Vacanza quasi gratis in Vallagarina. Si rifiuta di pagare il conto salatissimo dell’hotel: denunciato
di Redazione
L'uomo, per il soggiorno, aveva anche fornito false generalità all’atto del check-in, presentando un documento d’identità falso

I carabinieri di Rovereto, nei giorni scorsi, hanno denunciato un uomo resosi responsabile di insolvenza fraudolenta, sostituzione di persona e uso di atto falso.
I fatti risalgono a qualche giorno fa quando l’uomo, deciso a trascorrere qualche giorno in Vallagarina, ha prenotato un soggiorno di circa una settimana in una nota struttura alberghiera della città della Quercia. Presentatosi quindi presso l’hotel selezionato, ha chiesto di pernottare e di poter altresì beneficiare del servizio di ristorazione, sia per il pranzo che per la cena.
Trascorso qualche giorno, però, il responsabile dell’hotel, vedendo salire il conto vertiginosamente, ha chiesto all’uomo di saldare l’importo sin lì accumulato, relativo al soggiorno e ai servizi fruiti, ma con somma sorpresa, ha ricevuto un garbato rifiuto da parte dell’ospite che ha affermato di non essere in grado di saldare il debito.
Il titolare, a quel punto, ha richiesto l’intervento dei carabinieri, i quali, giunti immediatamente in loco, hanno identificato l’uomo, appurando altresì che, per il soggiorno, aveva fornito false generalità all’atto del check-in, presentando un documento d’identità falso.
il caso
Un altro rave party a Comano Terme, il sindaco: «Sono andato sul posto e ho chiamato le forze dell’ordine. Ma mi sono dovuto subito allontanare»
di Redazione
Centinaia di persone a Malga di Vigo Lomaso, come tre settimane fa. Zambotti: «Ho fatto presente che si trattava di una proprietà privata ma mi hanno fatto capire che era meglio che me ne andassi»
cultura
International Alliance for Mountain Film, confermato il Presidente uscente Jabi Barayazarra
di Redazione (Foto di Cristian Baldessari)
Domani, in occasione del Gala di premiazione dei vincitori delle Genziane, sarà consegnato il Gran Premio dell’Iamf al regista francese Sébastien Montaz-Rosset
la reazione
Formaggio a latte crudo, dopo l'evento formativo per i gestori di caseifici Giovanni Battista Maestri esulta: «Una rivoluzione»
di Redazione
Il padre del piccolo Mattia e portavoce dell’associazione a tutela delle vittime dei prodotti a latte crudo: «Bene questo cambio di rotta. Ma tra gli ospiti c'erano politici che hanno partecipato alla presentazione della concessione del marchio della Val di Non al Caseificio di Coredo»