il caso
mercoledì 15 Marzo, 2023
Trento, via i Cappuccini entro l’estate dopo 180 anni in via della Cervara
di Alberto Folgheraiter
La decisione presa dal capitolo provinciale a causa della carenza di vocazioni, dell’età elevata e della diminuzione di religiosi. La mensa per i poveri resterà

L’avevamo anticipato su «il T» nel mese di dicembre. Adesso è ufficiale.
Entro il mese settembre i frati cappuccini di Trento lasceranno il convento di via della Cervara che abitavano da 180 anni. Vi erano arrivati nel 1842, trasferiti dal convento di Santa Croce (dove oggi ha sede la Fondazione Kessler) dove avevano stabilito la loro presenza fin dal 1597.
La decisione di chiudere il convento di Trento (ma contestualmente i cappuccini lasceranno anche i conventi di Bassano del Grappa e di Rovigo) è stata presa il 1° marzo dal capitolo (il parlamentino) dei frati della provincia veneta di Santa Croce, riunito a Padova.
Da qualche anno, infatti, a causa della carenza di vocazioni, dell’età elevata e de...
Leggi in libertà
7 su 7
Mensile
Con auto rinnovo
5,99€
Inizia a leggere oggi tutte le notizie del tuo territorio sul sito de ilT Quotidiano
AbbonatiLa storia
Hind Rajab, la storia della sua morte diventata film premiato a Venezia e gli audio delle chiamate tra gli spari. «Mamma, vieni a prendermi»
di
Un servizio di Al Jazeera English racconta l’assedio delle milizie israeliane all’auto della bimba, bloccata per ore tra i corpi dei familiari. Uccisi anche i soccorritori a 50 metri di distanza