Il progetto
venerdì 17 Novembre, 2023
Trento, sabato 18 sotto i portici di via Suffragio torna la «Giornata del riuso dei libri usati»
di Redazione
L'appuntamento è dalle 8 alle 18. Ad animare il mercatino sono le decine di bancarelle lungo i portici della storica via del centro

Sabato 18 novembre, a Trento, dalle ore 8 alle 18, la ventesima edizione della «Giornata del riuso del libro usato e non solo…» lungo i portici di via del Suffragio. Ultimo appuntamento per quest’anno dell’iniziativa nata dalla collaborazione tra il Comune di Trento e l’Associazione Trentina Mercatino delle Pulci.
Le precedenti edizioni hanno sempre riscosso interesse e curiosità, registrando una grande affluenza di pubblico e il plauso di chi ha visto rivitalizzata una parte importante del centro storico della città.
I mercatini di libri usati sono, in molte città d’Italia e d’Europa, appuntamento assai seguito e atteso da residenti, turisti, collezionisti, appassionati. Anche Trento – grazie alla collaborazione tra il Comune e l’Associazione Trentina Mercatino delle Pulci – sta ora percorrendo questa strada. Ad animare il mercatino sono le decine di bancarelle lungo i portici della storica via del centro. Ancora una volta l’occasione per andare alla “caccia” di qualche testo raro, di vecchi tascabili, di romanzi o saggi usati a buon prezzo, di riviste del secolo scorso, di gialli e fumetti, di titoli dell’editoria locale da tempo fuori commercio.
Da marzo a novembre, con una pausa durante i mesi estivi, l’appuntamento si è ripetuto con cadenza mensile sempre nella giornata di sabato.
La manifestazione si svolge anche in caso di maltempo.
Cinema
Jim Jarmusch vince il Leone d'oro a Venezia: "Oh merda...grande onore. Non voglio che il mio film sia distribuito in Israele"
di Redazione
La Mostra del cinema premia il regista indipendente americano. Toni Servillo miglior attore. Leone d'argento al film "The voice of Hind Rajab" di Kaouther Ben Hania
L'intervista
Tommaso Nista, il trentino direttore d'orchestra a Birmingham: «I miei maestri? Ricordo il gelo quando Muti riproverò chi non lo ascoltava»
di Massimo Furlani
Il giovane guiderà la Solihull Symphony Orchestra. «È sempre stato il mio sogno. Ho iniziato a quattro anni con i Minipolifonici»