calcio
sabato 29 Ottobre, 2022
Trento cerca il miracolo a Lecco. Sfida diretta con la capolista
di Stefano Frigo
Provare a fare risultato per evitare di sprofondare ulteriormente in classifica: è questo l’obiettivo. I gialloblù pronti ad affidarsi a un 4 - 4 - 2 con Belcastro e Bocalon che proveranno ad impensierire la retroguardia avversaria

Provare a fare risultato sul campo della capolista per evitare di sprofondare ulteriormente in classifica. È questo l’obiettivo del Trento che, domani pomeriggio alle 14.30, sarà di scena a Lecco dove affronterà i padroni di casa attualmente al primo posto in graduatoria con 20 lunghezze (11 in più degli aquilotti).
I lombardi hanno cambiato marcia dopo l’avvicendamento in panchina arrivato alla quarta giornata quando Luciano Foschi è stato chiamato per sostituire l’esonerato Alessio Tacchinardi. D’altra parte i numeri non lasciano spazio ad interpretazioni: dallo scorso 22 settembre il Lecco ha conquistato16 punti in 6 partite, grazie a quattro vittorie consecutive, 11 gol fatti e 2 subiti. Anche in casa gialloblù recentemente si è assistito ad un cambio della guardia con l’arrivo di Bruno Tedino al posto di Lorenzo D’Anna. Il nuovo tecnico del club di via Sanseverino, sino ad ora, ha collezionato un successo, un pareggio e una sconfitta. Il Trento dovrà ancora fare a meno di Cristian Pasquato, Federico Simonti, Wilfred Osuji (per lui la stagione è già finita), Alessandro Semprini, Matteo Cazzaro, Garcia Tena e Andrea Trainotti. Completamente recuperato invece il difensore centrale Filippo Carini. Con ogni probabilità i gialloblù si affideranno ad un 4 – 4 – 2 con Belcastro e Bocalon che proveranno ad impensierire la retroguardia avversaria.
Atletica
Battocletti, emozione per l'argento a Tokyo: «Un sogno dopo un anno complesso. Papà ha detto: "Se fatichi, metti a dura prova anche loro"»
di Redazione
Le prime parole della campionessa trentina e il pensiero per gli amici di Cavareno riuniti per sostenerla: «Grazie a loro che si sono organizzati con un maxi-schermo»
Atletica
Asia Tavernini e il debutto ai mondiali: «Un'emozione unica, voglio che sia un punto di partenza»
di Valerio Amadei
L'altista di Riva del Garda farà parte della spedizione azzurra a Tokyo: «Mi sono sentita accolta come in una grande famiglia. A Lucca ho avuto ottime sensazioni, sono fiduciosa»