il progetto
martedì 5 Novembre, 2024
Stanziati 8,3 milioni di euro per la ciclabile tra Piné e Civezzano. Fugatti: “Un’opera che guarda alle Olimpiadi”
di Redazione
Finanziati i primi 3 degli 11 lotti dell'opera, lunga 50 chilometri. Il collegamento prevede il recupero di vecchie strade forestali e il minimo consumo di suolo

Un nuovo tracciato di 13 chilometri da percorrere in sicurezza in bicicletta collegherà il lago di Piné all’Alta Valsugana. Un intervento del valore di 8,3 milioni di euro, il cui finanziamento è stato annunciato dal presidente della Provincia autonoma di Trento Maurizio Fugatti all’Amministrazione comunale guidata dal sindaco di Baselga di Piné Alessandro Santuari. «Quest’opera rappresenta la concretizzazione di un impegno che ci eravamo assunti con la comunità locale in vista delle Olimpiadi 2026», ha spiegato il presidente Fugatti, intervenuto nell’aula del Consiglio comunale, affiancato dal direttore dell’Ufficio infrastrutture ciclopedonali della Provincia Sergio Deromedis. Con l’inserimento dell’opera nel documento di programmazione degli interventi, atteso a breve, potrà essere avviata la progettazione. L’Altopiano verrà dunque collegato con la rete in fase di completamento tra Pergine e Trento con la viabilità protetta che arricchirà l’offerta turistica e favorirà l’utilizzo delle due ruote anche per gli spostamenti dei lavoratori.
Inchiesta Guardia di Finanza: agli arresti domiciliari l'ex presidente di Patrimonio del Trentino Andrea Villotti
di Simone Casciano
L'ex capo di gabinetto di Fugatti indagato per corruzione e peculato. Coinvolti anche il direttore generale Michele Maistri e il responsabile dell'area legale della società pubblica Rocco Bolner