L'anniversario
giovedì 10 Luglio, 2025
Srebrenica, l’11 luglio indelebile che in Europa si prova a negare: il massacro di trent’anni fa e la marcia per la pace
di Nicole Corritore e Marco Abram*
Al Memoriale di Potočari la commemorazione annuale: saranno tumulati i resti di sette vittime. Tra questi anche una donna, Fata Bektić, uccisa all’età di 67 anni
Saranno i resti di sette vittime ad essere tumulati al Memoriale di Potočari a Srebrenica domani, 11 luglio, durante la commemorazione annuale. Tra questi anche una donna, Fata Bektić, uccisa all’età di 67 anni e le cui prime ossa sono state esumate da una fossa comune a ben 26 anni dal genocidio.
La Bosnia Erzegovina, Paese che con grande fatica ha ottenuto lo status di candidato all’Unione europea solo nel 2022, porta ancora indelebili i segni della guerra 1992-1995 che ha provocato quasi centomila vittime. Nel luglio del 1995 a Srebrenica, cittadina dichiarata «zona protetta» dall’aprile 1993 con la Risoluzione 819 del Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite, più di ottomila bosgnacchi (bo...
Leggi in libertà
7 su 7
Mensile
Con auto rinnovo
5,99€
Inizia a leggere oggi tutte le notizie del tuo territorio sul sito de ilT Quotidiano
Abbonati