Sport invernali
venerdì 13 Dicembre, 2024
Sport in Trentino, il Centro fondo di Lago di Tesero diventa impianto sportivo di particolare rilevanza
di Redazione
A stabilirlo la delibera della Giunta provinciale adottata questa mattina

Lo Stadio per lo sci di fondo di Tesero diventa impianto sportivo di particolare rilievo. Un traguardo raggiunto grazie ai lavori di miglioramento che si stanno svolgendo in questi mesi per ospitare le gare delle Olimpiadi e Paralimpiadi del 2026 e certificato dalla delibera approvata questa mattina dalla Giunta provinciale su proposta della vicepresidente e assessore allo sport Francesca Gerosa. «L’impianto di Tesero – afferma la vicepresidente Gerosa – è oggetto di opere di rinnovamento, che, una volta completate, lo faranno diventare un centro sportivo moderno, tecnologicamente all’avanguardia, accessibile, e dopo aver ospitato le Olimpiadi e le Paralimpiadi sarà tra le migliori strutture per ospitare in futuro ogni tipo di competizione nazionale e internazionale. Un privilegio per tutto lo sport trentino e per tutti i nostri atleti e sportivi, che potranno svolgere attività sportiva in un impianto di prim’ordine e dotato di tutti i comfort».
Lo Stadio del fondo di Tesero si aggiunge nell’elenco all’Ice Rink di Pinè e al trampolino per il salto con gli sci Giuseppe del Ben di Predazzo, già individuati come impianti di rilievo dalla Giunta provinciale nel 2019. Al seguito dei numerosi investimenti effettuati che lo faranno diventare una struttura con significativa complessità strutturale e tecnologica e riconosciuta dalle federazioni sportive come centro di interesse per allenamenti e gare da parte di squadre nazionali, dal 2025 il centro sportivo di Lago di Tesero sarà quindi un impianto sportivo di particolare rilievo. Secondo la legge provinciale sullo sport del 2016 potrà godere, per la sua gestione, anche del sostegno della Provincia.
sport
Il sindaco Ianeselli ha premiato Anna Leonardi, campionessa del nuoto pinnato
di Redazione
La giovane atlete, 17 anni, ha ottenuto nei Campionati europei assoluti una medaglia d'oro nei 1500 monopinna con record del mondo giovanile, argento negli 800 monopinna, bronzo nei 400 e nella staffetta 4 x 200, sempre monopinna
inclusione
A Caldonazzo open day per provare gli sport paralimpici. Iscrizioni aperte fino al 20 agosto
di Redazione
Il 20 settembre ci si potrà cimentare nella vela e nel kayak. Per partecipare serve la certificazione medica di idoneità allo sport e per la pratica dell'attività sportiva non agonistica