giustizia
mercoledì 30 Novembre, 2022
Simpatie per Hitler e pedopornografia su Telegram, tre arresti
di Redazione
Gli arrestati hanno tra i 14 e i 21 anni, due si trovano in carcere e uno ai domiciliari

Uno scambio copioso di materiale di stampo suprematista (xenofobo, misogino, omofobo, antisemita e filonazista), oltre alla condivisione di materiale pedopornografico: è quanto emerso dall’operazione «Blocco Est Europa», dal nome della chat su Telegram, che ha portato all’arresto di 3 persone e a perquisizioni in tutta Italia.
Le loro conversazioni, basate sull’odio antisemita e nei confronti delle persone di colore, palesano simpatie per Hitler e il nazismo oltre a atteggiamenti misogini da cui deriva divertimento per la visione di video di donne, per lo più minorenni, che si suicidano o che vengono violentate o uccise.
I poliziotti della Digos di Genova e del Servizio per il contrasto all’estremismo e terrorismo interno della Direzione Centrale della Polizia di Prevenzione della Polizia di Stato, unitamente a personale del Centro Operativo per la Sicurezza Cibernetica Liguria e del Servizio Polizia Postale e delle Comunicazioni, hanno infatti dato esecuzione ad un’ordinanza applicativa della custodia cautelare in carcere e degli arresti domiciliari emessa dal gip del Tribunale di Genova nell’ambito di una vasta indagine, coordinata dalla Direzione Distrettuale Antimafia e Antiterrorismo di Genova unitamente al gruppo specializzato «soggetti deboli» della medesima Procura della Repubblica, nei confronti, rispettivamente, di due genovesi di 21 anni e di un coetaneo cuneese residente in provincia di Salerno.
La successiva attività di approfondita ricerca e analisi dei contenuti, ha consentito di rintracciare materiale multimediale. In particolare, i giovani, di età compresa tra i 14 e i 21 anni, scambiavano sulla piattaforma multimediale file video e immagini pedopornografiche, di coprofagia, di necrofilia, di decapitazioni, torture ed esecuzioni provenienti dagli ambienti jihadisti , mutilazioni e automutilazioni, violenze xenofobe, razziste e omofobe accompagnati da commenti di approvazione ed esaltazione e intrisi della retorica tipica della ideologia suprematista.
il caso
Un altro rave party a Comano Terme, il sindaco: «Sono andato sul posto e ho chiamato le forze dell’ordine. Ma mi sono dovuto subito allontanare»
di Redazione
Centinaia di persone a Malga di Vigo Lomaso, come tre settimane fa. Zambotti: «Ho fatto presente che si trattava di una proprietà privata ma mi hanno fatto capire che era meglio che me ne andassi»
cultura
International Alliance for Mountain Film, confermato il Presidente uscente Jabi Barayazarra
di Redazione (Foto di Cristian Baldessari)
Domani, in occasione del Gala di premiazione dei vincitori delle Genziane, sarà consegnato il Gran Premio dell’Iamf al regista francese Sébastien Montaz-Rosset
la reazione
Formaggio a latte crudo, dopo l'evento formativo per i gestori di caseifici Giovanni Battista Maestri esulta: «Una rivoluzione»
di Redazione
Il padre del piccolo Mattia e portavoce dell’associazione a tutela delle vittime dei prodotti a latte crudo: «Bene questo cambio di rotta. Ma tra gli ospiti c'erano politici che hanno partecipato alla presentazione della concessione del marchio della Val di Non al Caseificio di Coredo»