L'iniziativa
venerdì 24 Gennaio, 2025
Sicurezza in quota: appuntamento domenica 2 febbraio in Val di Fiemme con il Soccorso Alpino e Speleologico
di Redazione
Previste esercitazioni pratiche con Artva, sonda e pala per acquisire competenze nell'autosoccorso in valanga
Domenica 2 febbraio a partire dalle 9.00 al Passo di Lavazè (Val di Fiemme), nei pressi di Malga Daiano, una mattinata in compagnia degli operatori della Stazione Val di Fiemme del Soccorso Alpino e Speleologico per capire come affrontare con prudenza le escursioni in montagna nella stagione invernale.
L’attività, rivolta a tutti, prevede esercitazioni pratiche con Artva, sonda e pala per acquisire competenze nell’autosoccorso in valanga.
Il ritrovo è fissato per le 9.00 nel parcheggio di malga Daiano, al passo di Lavazè.
La partecipazione è gratuita ma è richiesta la prenotazione al numero 340 7698340.
L’attività è organizzata dal Soccorso Alpino e Speleologico e dall’ASD Cauriol di Ziano di Fiemme, in memoria di Mattia Amort.
Il caso
Educazione sessuale a scuola, l'Ordine degli infermieri di Trento: «Il divieto esteso alle medie mette a rischio la salute dei giovani»
di Redazione
L’Ordine delle Professioni Infermieristiche esprime preoccupazione per l’emendamento approvato dalla Commissione Cultura della Camera che vieta l’educazione affettiva e sessuale anche alle scuole secondarie di primo grado
L'intervista
Dino Pedrotti, il neonatologo che ha azzerato la mortalità infantile: «Non ho fatto altro che il mio dovere. Ho obbedito a mamme e infermiere»
di Alberto Folgheraiter
A 93 anni compiuti va regolarmente in montagna - l’estate scorsa fin sul Vioz (3.645 metri) – ed è stato festeggiato al teatro Sociale, a Trento, dalle «sue» infermiere, dalle puericultrici, dai «suoi» bambini nati prematuri
il progetto
In India aprirà un centro di salute mentale sul modello trentino del «fareassieme». De Stefani: «L’accoglienza fa la differenza: sarà luogo di vita»
di Jacopo Tomasi
Il 29 novembre la nuova struttura aprirà le sue porte a Cochin, e accoglierà cinquanta donne con grave disagio psichico, ispirandosi ai valori basagliani delle relazioni umane